Annunci

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Si chiama Beer Revolution il nuovo podcast di Birra Baladin

Il fenomeno podcast sembra essere arrivato con prepotenza anche nel mondo della birra artigianale italiana. Recentemente abbiamo annunciato due nuove iniziative (Fare Bere Birra e UBeeRadio), che si aggiungono ad alcuni prodotti già esistenti, come l’ottimo Mash Out! di Daniele Iuppariello e Francesco Antonelli. All’elenco va ora aggiunto Beer Revolution, il nuovo podcast prodotto da Birra Baladin e Piano P e condotto da Eugenio Signoroni, che debutterà venerdì 22 aprile. Sarà un viaggio nella storia della birra artigianale italiana raccontata da Teo Musso di Baladin, uno dei padri fondatori del nostro movimento brassicolo.

Il podcast uscirà tutti i venerdì per sei settimane consecutive e racconterà la rivoluzione che, in soli 30 anni, ha portato alla diffusione del concetto di birra artigianale fino allo sviluppo di un fenomeno culturale ed economico, con la creazione di una filiera italiana in un paese senza tradizioni brassicole. Il tutto raccontato ovviamente dal punto di vista di Baladin. Ogni episodio sarà dedicato a e ispirato a una birra prodotta a Piozzo, che sarà degustata nel corso della puntata. Beer Revolution è ascoltabile sulle principali piattaforme dedicate ai podcast, tra cui Spreaker, dove è già disponibile il trailer ufficiale.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 2)

Una visita a Edimburgo non può dirsi completa senza...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,388FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Che 2024 è stato per la birra artigianale

Talvolta per stilare un bilancio dell'anno appena passato conviene partire dalle aspettative che si avevano dodici mesi prima. All'epoca ci lasciammo con toni molto...

Il fondatore di Ratebeer ne annuncia la chiusura: da febbraio addio al sito di rating birrario

Con un breve messaggio sul forum del sito, la scorsa settimana il fondatore di Ratebeer ha annunciato la chiusura definitiva della piattaforma di rating...

La Primatia di Birranova trionfa al concorso Xmas Beers di Unionbirrai

La quarta edizione del concorso Xmas Beers, organizzato da Unionbirrai e dedicato alle birre natalizie in tutte le loro incarnazioni, si è concluso con...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui