Come abbiamo raccontato, la scorsa settimana Assobirra ha presentato i risultati dell’Annual Report 2021. L’evento ha anche fornito l’occasione per mostrare in anteprima il video di una nuova campagna di comunicazione, che è stata lanciata proprio in questi giorni. L’ultima volta che l’associazione degli industriali del settore aveva promosso un’iniziativa del genere era il 2015: forse ricorderete le affissioni della …
Vai all'articolo »Archivio tag: comunicazione
Il suicidio comunicativo della birra artigianale italiana
Negli ultimi giorni nell’ambiente della birra artigianale si è tornati prepotentemente a parlare di comunicazione, e dei limiti che essa continua a mostrare. L’argomento è diventato d’attualità a causa di due eventi avvenuti praticamente in contemporanea e che, nonostante abbiano origini e matrici molto diverse, sollevano lo stesso atavico problema: l’incapacità del nostro settore di comunicare sé stesso oltre la …
Vai all'articolo »Chiude Una birra al giorno, uno dei più importanti siti di divulgazione birraria
Il nome Davide Salsi forse dirà poco agli appassionati di birra artigianale. Qualche lampadina in più dovrebbe accendersi citando il titolo del suo sito, Una birra al giorno, che per anni ha rappresentato una vera miniera di informazioni sulla birra italiana e straniera. L’uso del tempo passato non è casuale, perché proprio oggi Davide ha deciso di chiudere definitivamente il …
Vai all'articolo »Il segreto del successo delle NE IPA? Instagram e gli altri social media
Che vi piacciano o meno, le New England IPA (le birre “juicy”, per capirci) rappresentano senza ombra di dubbio la tipologia brassicola più controversa degli ultimi anni. Non c’è appassionato o esponente del settore che non si sia espresso in merito, a partire dagli stessi birrai del Vermont che si sono ritrovati, loro malgrado, a essere definiti inventori di un …
Vai all'articolo »Concorsi per homebrewers: il punto su ciò che ancora non va
Negli ultimi tempi si stanno diffondendo a macchia d’olio, in tutto il mondo, i concorsi per homebrewers. Anche in Italia stiamo facendo la nostra parte, con concorsi a tappa singola, a tappe combinate, al Sud, al Nord, itineranti, e chi più ne ha più ne metta. Si tratta di competizioni in cui le birre prodotte in casa vengono valutate da …
Vai all'articolo »La "birretta" di Birradamare non è la "birretta" del Birrificio Italiano
Scusate, torno anche oggi sull’Italia Beer Festival di Roma, poi smetto, promesso 🙂 . Durante la manifestazione capitolina dello scorso fine settimana, un amico (non ricordo se Lorenzo o Giaguarino… perdonatemi, colpa della senilità avanzante) mi ha fatto notare un curioso “conflitto comunicativo” tra due dei birrifici presenti. Da una parte infatti c’era lo stand di ‘na Biretta, il marchio …
Vai all'articolo »