Un pezzo di storia della birra si decise a metà del XIX secolo, durante una cena tenutasi a Londra. Da una parte del tavolo era seduto Campbell Majoribanks, un alto funzionario della Compagnia delle Indie Orientali; dall’altra Samuel Allsopp, proprietario di uno dei più importanti birrifici di Burton-on-Trent. I due uomini avevano interessi diversi, ma convergenti: la Compagnia delle Indie …
Vai all'articolo »Archivio tag: india pale ale
False friends: quando i nomi degli stili birrari creano malintesi
Uno dei motivi alla base del fascino della birra è la sua straordinaria varietà: è il primo aspetto che colpisce chi si avvicina a questo mondo, perché spesso si ignorano le decine di tipologie in cui si divide il patrimonio brassicolo internazionale. Quando negli anni ’70 Michael Jackson inventò il concetto di “stile birrario” diede uno straordinario impulso alla divulgazione …
Vai all'articolo »Nuove birre italiane da Opperbacco, Settimo, Eremo, Toccalmatto e altri
Dell’edizione 2014 di Rhex Rimini ho scritto diffusamente circa una settimana fa, raccontando del numero in calo dei birrifici partecipanti e di addetti ai lavori tra gli astanti. Ciononostante la fiera riminese è stata l’occasione per molti produttori italiani di presentare alcune loro nuove creazioni: saranno queste, insieme ad altre, ad alimentare il post odierno sulle novità brassicole del nostro …
Vai all'articolo »Buon IPA Day a tutti: è l’ora di scolarsi qualche India Pale Ale
Se nei vostri frigoriferi avete una India Pale Ale da parte e aspettavate il momento migliore per stapparla, direi che oggi è l’occasione giusta, poiché si celebra il primo IPA Day. L’iniziativa è nata e si è sviluppata nella comunità degli appassionati, dando vita, come suggerisce Alberto Laschi, a una sorta di festival virtuale dedicato allo stile più famoso del …
Vai all'articolo »