Nel settembre del 2010 il settore birrario italiano fu investito da un’importante novità: il decreto ministeriale 212, infatti, elevò la nostra bevanda a prodotto agricolo. Fu la scintilla che fece scoppiare la febbre per la cosiddetta birra agricola, quella cioè realizzata con almeno il 51% di orzo coltivato dal birrificio e capace di fornire una serie di vantaggi (fiscali, economici, …
Vai all'articolo »Archivio tag: mastri birrai umbri
Orzi antichi per malti moderni
Si chiama Orzi antichi per malti moderni l’evento online organizzato da Mastri Birrai Umbri che si terrà lunedì 21 dicembre a partire dalle 15,30. L’iniziativa è volta a presentare i risultati di due progetti di ricerca svolti negli ultimi tre anni. Il primo, battezzato UHT – Umbria Hordeum Typical, è stato incentrato sulla ricerca delle varietà di orzo coltivate negli …
Vai all'articolo »Prossimi eventi online su filiera italiana, malto e orzi antichi
Ormai è sicuro: la degna conclusione di questo disgraziato 2020 sarà il blackout delle festività, che dovremo vivere per gran parte in isolamento e senza la compagnia di locali e pub, costretti a rinunciare anche all’ultima possibile boccata di ossigeno. Sebbene dunque il calendario dei prossimi appuntamenti a tema sarà privo di eventi fisici, nei prossimi giorni si segnalano due …
Vai all'articolo »L’Italia torna a brillare al Brussels Beer Challenge: 7 ori, 10 argenti e 12 bronzi
A distanza di un paio di settimane dal pezzo dedicato allo European Beer Star, torniamo a occuparci di concorsi internazionali con i risultati di un’importante contest europeo: il Brussels Beer Challenge. Per fortuna i toni possono essere altrettanto trionfalistici, perché, dopo alcune edizioni in chiaroscuro, i nostri birrifici tornano a casa con un bottino di tutto rispetto: 7 ori, 10 …
Vai all'articolo »Iniziative anti Coronavirus: le ultime novità dal settore della birra artigianale
Da quando è cominciata l’emergenza Coronavirus, qui su Cronache di Birra stiamo cercando di aggiornarvi costantemente su quanto sta accadendo nel nostro settore. Un settore che è praticamente fermo, ma che paradossalmente non è mai stato così attivo: i vari soggetti coinvolti nella filiera – birrifici, locali, distributori, fornitori, ecc. – stanno infatti cercando alternative per sostenere e differenziare il …
Vai all'articolo »Le 18 nuove birre italiane presenti al Ballo delle Debuttanti 2020
Come ormai saprete, da lunedì prossimo comincerà l’edizione 2020 della Settimana della Birra Artigianale, che anche questa volta ci catapulterà in un fermento senza precedenti, scandito da eventi e iniziative su tutto il territorio nazionale. Prima però ci sarà modo di scaldare i motori nel consueto appuntamento pre-inaugurale: il Ballo delle Debuttanti, ospitato da venerdì 28 febbraio a domenica 1 …
Vai all'articolo »La linea Mastri Birrai Umbri per i pub: intervista a Marco Farchioni
Beer Attraction si è concluso da qualche giorno e come sempre è stato un appuntamento prezioso per capire le tendenze emergenti del mercato. Tra queste mi ha colpito la scelta da parte di alcuni birrifici di presentare linee parallele dedicate ai pub, come la Stranger di Luppolajo (ne ho scritto una decina di giorni fa) o la TrikiBeer del Birrificio …
Vai all'articolo »