Annunci

Stonehenge Pub cerca un’inlattinatrice isobarica semiautomatica

Lo Stonehenge Pub di Montebelluna (TV) cerca riempitrice isobarica...

Birrificio in provincia di Pavia valuta cessione attività o affidamento in gestione

Birrificio in provincia di Pavia avviato e operativo valuta...

Birrificio lombardo cede impianto completo con sala cottura, fermentatori e attrezzature

Birrificio attivo da 10 anni in Lombardia cede per...

I lieviti insoliti di Birra dell’Eremo: il progetto #Nonconventionalyeasts

Tra le novità presenti al recente Beer Attraction che ho illustrato ieri, ho volontariamente tralasciato il nuovo progetto di Birra dell’Eremo denominato #Nonconventionalyeasts. Il motivo della mia scelta risiede nella volontà di dedicargli un articolo specifico, in quanto nasce da un’idea ambiziosa: utilizzare in fermentazione primaria dei lieviti non convenzionali, cioè diversi dal classico Saccharomyces (Cerevisiae o Pastorianus). A dir la verità il punto di partenza non è particolarmente originale, anzi segue una moda piuttosto in ascesa nel movimento birrario internazionale, Italia compresa: uno degli esempi più recenti è il giovane Ca’ del Brado con le sue Piè Veloce (100% Brettanomyces), ma simili esperimenti stanno addirittura conquistando il mondo dell’homebrewing. Il progetto di Birra dell’Eremo, pur perseguendo gli stessi obiettivi di queste produzioni – poi vedremo quali – inserisce degli elementi di novità che lo rendono assolutamente unico, almeno nel panorama italiano.

La scelta di usare lieviti non ortodossi nasce dalla voglia di aggiungere nella birra un profilo aromatico insolito, non proveniente dagli ingredienti a cui spesso si ricorre in questi casi (luppolo, spezie, aromatizzazioni). Quasi sempre ci si rivolge ai Brettanomiceti, che nel mondo brassicolo sono ampiamente diffusi e che, se usati con padronanza, possono regalare al prodotto finale delle sfumature organolettiche assai intriganti. Il rischio però – ne parlavo con Paolo Celoria a Birra dell’anno – è che queste birre finiscano per somigliarsi tutte da un certo punto di vista. Problema che tuttavia non si pone con il progetto di Birra dell’Eremo, poiché il birraio Enrico Ciani ha utilizzato dei lieviti poco o per niente diffusi nella produzione brassicola.

L’opportunità gli è stata concessa dalla collaborazione di lunga data con la dottoressa Laura Canonico dell’Università Politecnica delle Marche, dipartimento DiSVA. La sua tesi di dottorato è stata incentrata proprio sullo studio e la selezione di lieviti da impiegare nelle bevande alcoliche fermentate, trovando nell’incontro con Birra dell’Eremo un ottimo modo per mettere in pratica le sue ricerche. Il primo effetto di questo lavoro si è avuto con la selezione dei lieviti per le birre Saggia e Fuoco, poi con il percorso che oggi ha portato alla nascita del progetto #Nonconventionalyeasts.

- Advertisement -

Così, tra i vari lieviti isolati, ne sono stati selezionati tre per creare altrettante birre. Al fine di esaltare le potenzialità e l’impatto aromatico di ognuno di essi, i lieviti hanno fermentato un identico mosto, realizzato con solo malto Pilsner e luppolo Cascade. Sono state così ottenute tre birre con gradazione alcolica simile (5%) e stessi IBU (20), ma ognuna con una propria identità e una propria impronta data dal bioflavour del microrganismo impiegato. Per capirci qualcosa di molto simile a ciò che propose Mikkeller anni fa con la sua Yeast Series (eravamo nel 2013 o giù di lì), ma in quel caso i lieviti erano molto più ortodossi (Lager, English Ale, American Ale, Saison e due tipi di Brett). Qui invece è proprio l’utilizzo di lieviti non convenzionali a rendere il progetto di Birra dell’Eremo particolarmente interessante.

- Advertisement -

È importante precisare che le birre non sono fermentate solo con questi lieviti speciali, ma anche con un ceppo piuttosto neutro del tradizionale Saccharomyces Cerevisiae. La parte più complicata dello studio ha riguardato proprio individuare il giusto rapporto tra lieviti Sacch e non-Sacch, così da ottenere una buona attenuazione senza penalizzare il contributo aromatico dei microrganismi atipici.

Dopo la doverosa introduzione, è il momento di parlare delle birre e dei rispettivi lieviti utilizzati. La To2 ricorre a Torulaspora delbrueckii ed è caratterizzata da note pepate che ben si accompagnano a leggere sensazioni fruttate e di crosta di pane. Al palato il lievito si esprime con sfumature speziate, valorizzate dalla carbonazione vivace. La Ko2 nasce invece dal lavoro del Kluyveromyces thermotolerans e presenta delicate note floreali e fruttate, che in bocca si accompagnano a un’elegante acidità con sensazione sapide. Per la We2, infine, è stato impiegato Wickerhamomyces anomalus, che regala profumi di crosta di pane e frutta matura (pera e banana) e un gusto speziato con una grande secchezza in chiusura. Ho avuto modo di assaggiarle durante Beer Attraction e devo ammettere che mi hanno tutte positivamente colpito, con il lievito che esce in maniera decisa e incredibilmente pulita.

- Advertisement -

Dove sarà possibile bere le birre del progetto #Nonconventionalyeasts? Se avete mancato l’anteprima per gli operatori a Rimini, vi segnalo che al Ballo delle Debuttanti di domenica 5 marzo qui a Roma (l’evento inaugurale della Settimana della Birra Artigianale) potrete provare la Ko2, che sarà regolarmente attaccata alla spina insieme alle altre 12 birre inedite della serata. Intanto complimenti a Birra dell’Eremo perché si conferma un birrificio solido e con ottime idee, supportate, tra l’altro, da un convincente lavoro di marketing. Se ne volete sapere di più potete fare riferimento al blog di Birra dell’Eremo.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Il Sahti sul grande schermo: nei cinema un film dedicato all’antica birra finlandese

Il Sahti rappresenta allo stesso tempo uno stile birrario...

L’importanza del design delle lattine di birra: intervista a Francesco Radaelli (WAR)

Per capire com'è cambiato il mondo della birra artigianale...

Dalla prigione al parlamento: la lotta di Tao per la libertà della birra artigianale thailandese

Negli ultimi decenni abbiamo assistito a una diffusione dirompente...

Nuove birre da Ca’ del Brado, Wild Raccoon, Elvo + Liquida, War, 50&50 e Bellazzi

Ottobre è uno dei mesi dell'anno in cui registriamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,423FansMi piace
14,293FollowerSegui
6,326FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuove birre da Ca’ del Brado, Wild Raccoon, Elvo + Liquida, War, 50&50 e Bellazzi

Ottobre è uno dei mesi dell'anno in cui registriamo il maggior numero di birre inedite in Italia, per diverse ragioni. In parte raccogliamo gli...

Nuove birre da Alder, Birrone, Birra dell’Eremo, Shire Brewing, Radiocraft e O’ste

La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane è piuttosto particolare, perché presenta una sola birra collaborativa e poche luppolate. Ma attenzione a trarre...

Nuove birre collaborative da Renton + Moor, Eastside, Rurale + Ca’ del Brado e altri

Come probabilmente saprete, le birre collaborative sono da anni una costante della scena birraria nazionale, e non solo. L'aspetto interessante è che il fenomeno...

2 Commenti

  1. Interessante, mi chiedo però quanto sia riproducibile nel tempo… Orval as esempio usa lieviti diversi in momenti diversi, ma con risultati assolutamente riconoscibili e riproducibili. Questi esperimenti mi sembra che difficilmente possano andare oltre la one-shot curiosa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui