Cimec

Un primo aprile all'insegna delle birre del Pesce

ico_logo-grado-platoCome da tre anni a questa parte, anche il primo aprile del 2010 coinciderà con la manifestazione Le birre del Pesce, ideata e organizzata dal birrificio Grado Plato di Chieri (TO). La data non è casuale, poiché l’intenzione è di proporre una rassegna delle birre più originali d’Italia nel giorno più “pazzo” dell’anno. Come per le altre edizioni, i birrifici partecipanti saranno quelli appartenenti a una particolare zona della Penisola: dopo il Regno Sabaudo (2008) e la Lombardia e il Triveneto (2009), tocca ora allo Stato Pontificio e al Regno delle Due Sicilie.

Le birre in programma sono quindi molto particolari: dall’Emilia-Romagna saranno presenti New Morning (Ducato), Skizoid (Toccalmatto) e Divina (Torrechiara), dalla Toscana 100% Farro Nera (La Petrognola) e Chrighost (L’Olmaia), dall’Abruzzo Maxima Extra (Almond ’22) e Triplipa (Opperbacco), dal Lazio Duchessic (Birra del Borgo), infine dalla Campania Senza Nome (Maltovivo) e Centesimale (Karma).

La degustazione sarà condotta da Kuaska, mentre è prevista la partecipazione di diversi birrai. Il costo della serata è di 30 euro ed è obbligatoria la prenotazione, effettuabile all’indirizzo email del birrificio Grado Plato.

Visto che parliamo di eventi birrari, ho piacere a segnalarne altri due in programma nel prossimo fine settimana. Ammetto di scrivere qualcosa al riguardo con un certo ritardo, per cui è molto probabile che i posti siano già esauriti (in un caso è sicuro), ma vorrei riportarli lo stesso perché molto particolari e interessanti.

logo_tramVenerdì 19 marzo ci sarà la nuova edizione di Un tram chiamato desiderio… di birra, che prevede un viaggio su un mezzo dell’ATM milanese per le vie del capoluogo lombardo. Ad allietare il viaggio ci sarà la birra di 5 grandi birrifici italiani (Lambrate, BI-DU, Montegioco, Orso Verde e Olmaia) con i rispettivi birrai e un grande buffet, oltre alla compagnia di tanti appassionati. Ovviamente la birra sarà spillata e servita direttamente sul tram! Il costo è di 32 euro a persona, per ulteriori informazioni (anche se i posti sono già esauriti da tempo) potete dare un’occhiata alla Bomb’s Guide.

Giovedì 18 marzo è invece in programma il tour in minibus della Lomellina alla scoperta della buona birra. Guidati da Kuaska, si toccheranno tante tappe interessanti: il Magazzino della Birra di Vigevano (anche organizzatore dell’evento), lo Zyme pub di Besate, il Conte Hop (locale di Cassolnuovo) e la birreria La Frottola di Vigevano. Il costo è di 38 euro a persona, per informazioni visitate il sito del Magazzino della Birra.

L'autore: Andrea Turco

Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Leggi anche

Prossimi eventi: Marano Hopfest, Schiuma, Beerghem, Birralguer e Campania Beer Expo

Modena, Napoli, Ragusa, Bergamo e Sassari. Sono queste le province in cui si terranno i …

Prossimi eventi a Roma, provincia di Vicenza, Sardegna e Molise

Come ogni venerdì (o quasi) anche oggi ci concentriamo sui prossimi eventi birrari, dando un’occhiata …

3 Commenti

  1. mi sarebbe molto piaciuto essere sul….tram!! quest’anno lo perdero’ sicuramente sara’ per il prossimo anno….!! sicuramente! ciaoo

  2. considerato che arrivo dall’IBF….se mi schiero anche al tram mia mamma mi chiude fuori di casa quindi salto…..per il Grado Plato….mmm….cavoli , proposta allettante….ma durante la settimana , abitando a pc , mi risulta difficile venire….

  3. io vedo se riesco a salire a torino! il problema sarà solo quello di ri-scendere sano e salvo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!