Notizia veloce veloce tratta da beernews.org: l’americana Great Divide ha ufficialmente deciso di cambiare il look delle proprie etichette. Sulla destra potete vedere, ad esempio, come si presenterà d’ora in poi la Yeti Imperial Stout in versione Oak Aged, qui invece è riportata una carrellata delle vecchie etichette. La scelta personalmente mi ha lasciato un po’ perplesso: sia chiaro, il risultato è molto piacevole e segue in qualche modo il trend del momento, ma a mio modo di vedere si perde qualcosa a livello di caratterizzazione del marchio. Insomma, preferivo le vecchie versioni. Voi che ne pensate?
Tags great divide usa
Leggi anche
Birrifici e pub in difficoltà ovunque: i casi di Regno Unito, Germania e Svizzera
Il perdurare dell’emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova tutto il comparto italiano della birra …
Scoperto in Egitto il più antico grande birrificio della storia (3100 a.C.)
In questi giorni le testate di tutto il mondo stanno rilanciando la notizia di una …
Ciao
concordo con te, le etichette di prima era originali ed interessanti dal punto di vista grafico come ad esempio quelle della Brasserie del la Senne, ora sono un po’ anonime;l’importante è che il contenuto rimanga il medesimo delle precedenti…
P.S. di quale trend parli?
Ciao Bilbo, il trend a cui faccio riferimento è lo stile a metà strada fra il grunge e il vintage che va abbastanza di moda negli ultimi tempi. Lavorando su Internet ho visto che molti designer stanno cavalcando l’onda (spesso con risultati eccellenti), ma le stesse scelte grafiche si ritrovano anche su locandine, cartoline pubblicitarie, ecc.
Cia Andrea
grazie per la riposta mi puoi mettere dei siti di riferimento?
grazie
Ciao Bilbo, ti lascio un paio di link interessanti sull’argomento, se segui le altre risorse citate puoi trovare davvero molto materiale!
http://tinyurl.com/5no3cy
http://tinyurl.com/yr5u2a