Da oggi Cronache di Birra torna regolarmente operativo dopo la sosta per Natale e Capodanno, che spero abbiate passato in modo positivo. Riprendere il ritmo non è mai un gioco da ragazzi – né per me, né per voi – quindi la soluzione migliore è riassumere quanto accaduto recentemente nel mondo della birra artigianale italiana e straniera, con una carrellata …
Vai all'articolo »Archivio tag: accise
La beffa che si rinnova: ancora una riduzione delle accise a favore dell’industria
Vi ricordate quale sorpresa riservò la politica italiana al comparto brassicolo artigianale poco meno di un anno fa? Vi rinfresco la memoria: una clamorosa beffa rappresentata dalla riduzione delle accise di 2 centesimi di euro per ogni ettolitro prodotto. Perché una beffa? Perché fu una riduzione che, in barba agli emendamenti su cui Unionbirrai e alcuni politici avevano lavorato per …
Vai all'articolo »Nella riduzione delle accise la grande sconfitta della birra artigianale italiana
La scorsa settimana si è consumata quella che, secondo me, è una delle pagine più tristi per la birra artigianale italiana e una sconfitta senza precedenti per tutto il comparto. Mi riferisco alla notizia riguardante la riduzione delle accise, di cui ha dato notizia la deputata pentastellata Chiara Gagnarli sul suo profilo Twitter. Potremmo definirla una beffa colossale: in barba …
Vai all'articolo »La nuova disciplina delle accise non è mai stata così vicina
Come forse saprete, a inizio anno la birra artigianale è stata riconosciuta dalla legge italiana con l’approvazione della sua definizione ufficiale. Il lungo iter che ha portato a questa svolta nel panorama nazionale era in realtà partito per altre ragioni: non tanto stabilire cos’è la birra artigianale, ma per imporre una nuova disciplina delle accise che, come da direttiva europea, rispettasse …
Vai all'articolo »Sarà il 2016 l’anno della definizione di birra artigianale?
Che la birra sia diventata oggetto del dibattito politico non è più una novità da almeno un paio di anni, da quando cioè si è cominciato a parlare del sanguinoso aumento delle accise che ha investito il settore. Nel novembre del 2013 l’allora presidente di Assobirra, Alberto Frausin, espose il problema dell’incremento dell’imposta delle accise di fronte alla Commissione Finanze, toccando …
Vai all'articolo »Ancora accise agevolate: arriva da Trento la proposta della Lega Nord
L’ultima volta che ci eravamo occupati di analizzare le manovre della politica italiana nei confronti del mondo della birra artigianale era inizio luglio. All’epoca espressi la mia soddisfazione per le due proposte provenienti da Giuseppe L’Abbate (M5S) e Alberto Pagani (PD), che per una volta apparivano sensate e formulate su una reale conoscenza delle problematiche del settore. In particolare la mozione …
Vai all'articolo »Dalla politica proposte interessanti per la birra artigianale italiana
Un paio di settimane fa su Cronache di Birra ci siamo interrogati sul futuro del settore nazionale, proponendo e rispondendo a quattro domande di ampio respiro. Tuttavia un’indicazione importante sulle prossime evoluzioni della birra artigianale in Italia può arrivare dalla politica, sempre più attenta a un segmento che fino a qualche anno fa era totalmente ignorato. Negli scorsi giorni sono …
Vai all'articolo »Da Unionbirrai e CNA un ddl per accise diversificate e definizione di microbirrificio
Se leggete con costanza Cronache di Birra, saprete che mi sono sempre interessato alla questione delle accise. L’argomento in tempi recenti è diventato particolarmente sentito a causa degli aumenti che hanno incrementato l’imposta sulla produzione di birra. Per difendere la posizione dei birrifici – e, di riflesso, dei consumatori, visto che poi sono loro a dover pagare i rincari per …
Vai all'articolo »Aumento delle accise: il Governo cercherà soluzioni per scongiurlarlo
A quanto pare l’ultimo mese dell’anno riserva sempre notizie incoraggianti per la nostra amata bevanda. A inizio dicembre 2013 arrivarono importanti semplificazioni per i microbirrifici italiani da parte dell’Agenzia delle Dogane, questa volta invece sembra che siamo un po’ più vicini all’annullamento del tanto temuto aumento delle accise previsto per il 1° gennaio 2015. La notizia è trapelata nella giornata …
Vai all'articolo »Estate orribile per la birra in Italia: vendite in calo del 26%
L’estate del 2014 è stata una delle più dure di sempre per il mercato della birra in Italia – attenzione però: mi riferisco al mercato globale, non a quello dei prodotti industriali. Secondo dati provenienti da Assobirra, tra luglio e settembre si è registrato un pesantissimo calo delle vendite, pari al -26%. I dati sono in linea con l’ipotesi di …
Vai all'articolo »