Il birrificio Brewfist è senza dubbio uno dei più importanti produttori artigianali italiani. La sua gamma è molto ampia, grazie anche ai diversi progetti lanciati negli oltre dieci anni di attività. Dopo aver cambiato il mercato nazionale con le sue luppolate e aver realizzato una corposa linea di Imperial Stout e Barley Wine affinati in legno, ultimamente sembra molto interessato …
Vai all'articolo »Archivio tag: altavia
L’ultima frontiera della riscoperta delle Lager: le birre italiane ispirate agli stili cechi
I birrifici artigianali italiani hanno creato basse fermentazioni sin dall’origine del nostro movimento, prendendo spesso ispirazione dalle cultura brassicola tedesca perché geograficamente a noi più vicina. Il mercato però si è ben presto orientato verso altre tipologie, per diversi motivi: l’ascesa di un modo diverso di intendere la birra artigianale, motivi pratici a livello produttivo e, non ultima, l’invasione di …
Vai all'articolo »Nuove birre da Liquida, Brewfist, Altavia, La Villana + Barbaforte e altri
Oggi anticipiamo la consueta rassegna settimanale sulle nuove birre italiane partendo dal birrificio Liquida (sito web) di Ostellato (FE). Una manciata di giorni fa, infatti, l’azienda emiliana ha annunciato una nuova Juicy IPA, battezzata Panda (5%) e dedicata al fedele mezzo di trasporto utilizzato comunemente dal birraio Luca Tassinati. Come da copione l’aspetto è volutamente velato con un colore a …
Vai all'articolo »Nuove birre da War, Altavia, Lieviteria, Rurale, Kashmir e Meneghino
Una delle birre più sconvolgenti (in senso positivo) del recente Ballo delle Debuttanti è stata la (S’è) Espresso del birrificio War: una bassa fermentazione aromatizzata con l’aggiunta di Specialty Coffee. Quella creazione ha sfidato le convenzioni e le aspettative – una birra chiara con caffè! – mostrando la capacità del birraio Davide Gagliardi di realizzare un prodotto molto equilibrato, ma …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, Liquida, Jungle Juice + Altavia, La Villana e Antikorpo
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane si apre con una primizia proveniente da Alder, birrificio che rimane sempre molto attivo nonostante abbia fisiologicamente rallentato la frequenza delle proprie novità. Dopo la Double Kick di metà marzo, Marco Valeriani ha deciso di continuare sul tema luppolato con una Double IPA che strizza l’occhio al New England. La Boss Robot …
Vai all'articolo »Nuove birre da Rebeers, Crak, Hilltop, The Wall e altri
Sapete cos’è che nella redazione di Cronache di Birra si ammassa con una velocità sconvolgente alla prima pausa forzata? Penserete probabilmente le email, invece sono le notizie di nuove birre italiane che rimangono inevase, segno che le release in Italia sono sempre più frequenti. Sfruttiamo allora questo strano articolo del venerdì per recuperare un po’ del terreno perduto cominciando dall’ultima …
Vai all'articolo »Nuove birre collaborative da Elvo + Mukkeller + Altavia, Lambrate + Hammer e altri
Le collaborazioni non mancano mai nelle nostre consuete panoramiche sulle nuove birre italiane, ma difficilmente sono così tante da riuscire a dedicare un articolo intero a questo tipo di produzioni. Oggi tuttavia è un di quei rari giorni, quindi tratteremo solo collaboration brew, peraltro tutte molto interessanti. Ad esempio farà sicuramente breccia nel cuore di tutti gli amanti delle tradizioni …
Vai all'articolo »E voi chi avreste votato come giovane emergente a Birraio dell’anno 2018?
Come probabilmente saprete, nel corso del prossimo fine settimana si terrà a Firenze l’evento dedicato a Birraio dell’anno, il concorso che ogni anno viene indetto da Fermento Birra. Da qualche edizione al premio generale se ne affianca uno dedicato ai giovani birrai emergenti, che sulla carta rappresenta un riconoscimento “minore”. In realtà per me ha una valenza molto importante e …
Vai all'articolo »