Cimec

Archivio tag: brewers association

L’ascesa delle birre alla frutta negli USA: storie di successo e implicazioni produttive

L’uso della frutta nel mondo birrario non è certo una novità, basti pensare ai Fruit Lambic del Belgio o al servizio delle acide Berliner Weisse della Germania. Tuttavia nell’odierno panorama brassicolo, in cui i cambiamenti sono all’ordine del giorno, l’impiego della frutta nella birra sta vivendo una rinascita: sono tanti i birrai che ricorrono al suo utilizzo per ottenere nuovi …

Vai all'articolo »

Effetti della pandemia: stanno finendo le lattine per la birra artigianale

In questi mesi abbiamo visto come l’emergenza sanitaria ha profondamente modificato le abitudini d’acquisto di tutti noi. Questi cambiamenti hanno un impatto minimo se rapportati al singolo individuo, ma possono avere effetti radicali se considerati su larga scala. Così la chiusura dei locali ha spostato l’interesse dei consumatori verso gli scaffali dei supermercati, con un aumento considerevole della domanda di …

Vai all'articolo »

Gli stili birrari secondo la Brewers Association: quattro nuove categorie e non solo

La scorsa settimana la Brewers Association ha rilasciato l’edizione 2021 delle sue Beer Style Guidelines (qui disponibili in pdf), cioè il documento con cui l’associazione definisce le linee guida dei principali stili brassicoli del mondo. È chiaramente un testo molto simile alle Style Guidelines del BJCP, che sono spesso considerate il punto di riferimento principale per orientarsi tra le diverse …

Vai all'articolo »

Tendenze, rischi e opportunità della birra craft americana secondo Nielsen

Come riportano da Brewbound, negli scorsi giorni la società Nielsen ha pubblicato i risultati dell’annuale Craft Beer Insights Poll, la consueta ricerca di mercato creata in collaborazione con la Brewers Association. Lo studio si concentra dunque sul segmento della birra craft americana, indagando in particolare le abitudini dei consumatori locali. Nonostante il settore negli Stati Uniti continui a mandare segnali …

Vai all'articolo »

La definizione americana di “craft beer” e com’è cambiata negli anni

A metà dello scorso aprile, mentre eravamo nel pieno dall’emergenza coronavirus, la Brewers Association ha pubblicato il consueto report annuale sul comparto craft, con riferimento al 2019. Seguendo un trend ormai in corso da diverso tempo, anche questo documento ha confermato una crescita che sembra non conoscere pausa: negli Stati Uniti la birra artigianale ha raggiunto il 13,6% del mercato …

Vai all'articolo »

Coronavirus: negli USA la maggioranza dei birrifici destinata a chiudere entro 3 mesi

Negli scorsi giorni abbiamo più volte analizzato lo stato del settore della birra artigianale italiana, che naturalmente sta affrontando gravi problemi a causa del lockdown che stiamo vivendo. Inutile sottolineare che le difficoltà sono generalizzate e comuni a tante altri paesi, pur con qualche sfumatura differente. Vale allora la pena estendere lo sguardo oltre i confini nazionali e capire come …

Vai all'articolo »

Style Guidelines 2019: dalla Brewers Association nuove tipologie e altre novità

Se siete appassionati di birra dovreste conoscere la sigla BJCP e le relative Style Guidelines. La prima è l’acronimo di Beer Judge Certification Program, un ente no profit per la promozione brassicola, la creazione di standard valutativi e la formazione di giudici; le seconde sono le linee guida degli stili birrari, praticamente il documento di riferimento per l’individuazione delle varie …

Vai all'articolo »

Altro che crisi: la birra craft negli USA è in crescita, con qualche aggiustamento

Fino a qualche anno fa consultare il report annuale sul mercato craft americano era poco avvincente: il settore era nel pieno del suo recente boom e tutte le statistiche confermavano una “noiosa” crescita in doppia cifra. Oggi la situazione è leggermente cambiata, perché l’entusiasmo del passato si è raffreddato e da più parti arrivano segnali di un’evidente frenata. Ecco allora …

Vai all'articolo »

Cambia la definizione di “craft beer”: dentro birre al THC, sakè e tè fermentati

Come ormai saprete in Italia esiste una legge sulla birra artigianale, che ne stabilisce i confini sulla base di vari criteri. Negli Stati Uniti è in vigore qualcosa di simile: una definizione per certi versi analoga, espressione però non della legge federale ma della Brewers Association, organismo che riunisce i produttori di birra. Poiché è l’associazione a decidere cosa è …

Vai all'articolo »

Un altro gigante della birra si ritira: Charlie Papazian lascia la Brewers Association

Lo scorso settembre la comunità internazionale della birra artigianale ha dovuto incassare la decisione di Roger Protz, uno dei più grandi divulgatori al mondo di cultura birraria, di lasciare il suo storico incarico come curatore della Good Beer Guide. Un annuncio molto simile è arrivato negli scorsi giorni e riguarda un altro immenso evangelizzatore della birra: come dichiarato dalla Brewers …

Vai all'articolo »

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!