Annunci

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Prossimi eventi a novembre: Craft Beer Italy, IBF Pub Edition e altri

Nella panoramica di oggi sui prossimi eventi birrari partiamo con Craft Beer Italy, l’attesissima conferenza B2B dedicata totalmente alla birra artigianale che si terrĂ  a Milano nella seconda parte del mese. Ci saranno seminari, convegni, workshop e approfondimenti con operatori del settore, produttori, fornitori ed esperti. Personalmente condurrĂ² un incontro giovedì 23 novembre. Sempre a Milano, ma una decina di giorni prima, si terrĂ  la quarta edizione dell’Italia Beer Festival, nella sua versione dedicata ai pub, mentre nello stesso fine settimana è in programma in provincia di Oristano l’iniziativa Birra in Villa. Concludiamo con Special Beer Expo, mini rassegna ospitata da BontĂ  2017 a Cremona, prevista per metĂ  novembre. Come vedete gli appuntamenti non mancano anche in questo scorcio finale dell’anno. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Italia Beer Festival - Pub edition 2017

A - dal 10/11/2017 al 12/11/2017 (scheda)

Torna a Milano l’appuntamento con l’Italia Beer Festival nella sua edizione dedicata ad alcuni locali del panorama nazionale. Da venerdì 10 a domenica 12 novembre negli East End Studios troverete decine di birre artigianali selezionate da BQ de Nott, John Barleycorn, Jumbo Beer, Birramondo, Birratrovo, Birritaly, Locanda del Monaco Felice, Teatro delle Birre, TNT Pub, Sete Pub, Galway Irish Pub, Ottavonano, Pub 27, Brew Art, Fratelli di Pinta e Mosaik. Il programma prevede come al solito tanta musica dal vivo, laboratori e seminari gratuiti e street food a volontĂ  con cucina bergamasca, pizza gourmet, panini e specialitĂ  regionali. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della manifestazione.

Birra in Villa

A Milis (OR) - dal 11/11/2017 al 12/11/2017 (scheda)

Nell’ambito della storica Rassegna dei Vini Novelli di Milis (OR), presso la Villa Pernis, si svolgerĂ  sabato 11 e domenica 12 novembre l’iniziativa Birra in Villa, con birre artigianali sarde e street food. I produttori presenti saranno Gattarancio, 4Mori, La Volpe e Il Luppolo, Brew Bay, Birra Terrantiga e Spantu. La parte gastronomica sarĂ  a cura di quattro specialisti del buon cibo, mentre nello spazio del festival sarĂ  allestito un beer garden. Per maggiori informazioni potete consultare la pagina Facebook di Birra in Villa.

Special Beer Expo

A Cremona (CR) - dal 11/11/2017 al 14/11/2017 (scheda)

Ăˆ in programma da sabato 11 a martedì 14 novembre la manifestazione gastronomica BontĂ  2017, che si terrĂ  negli spazi di CremonaFiere a Cremona. Contestualmente andrĂ  in scena l’evento Special Beer Expo, al quale prenderanno parte i birrifici Lambrate, Birrificio Italiano, Zuker, Crak, Moskito e Crak, oltre ai locali Chocolat Cremona e Wish Pub. Il programma prevede una serie di seminari e workshop condotti da Chiara Andreola. Dettagli sono disponibili sul sito di Special Beer Expo.

Craft Beer Italy 2017

A Milano (MI) - dal 22/11/2017 al 23/11/2017 (scheda)

Si chiama CRAFT BEER ITALY la nuova manifestazione di NĂ¼rnbergMesse Italia – per capirci quelli di BrauBeviale – che debutterĂ  nello spazio Talent Garden di Milano e che andrĂ  in scena mercoledì 22 e giovedì 23 novembre. L’idea è innovativa e ambiziosa: creare la prima conferenza italiana B2B per tecnologie, materie prime e marketing completamente dedicata alla birra artigianale. L’evento proporrĂ  momenti di approfondimento, workshop e focus su diversi argomenti (materie prime, tecnologie, sistemi di controllo e procedure di qualitĂ  e analisi del prodotto) e seminari su tecniche produttive (es. invecchiamento della birra in botti). Saranno presenti esperti e appassionati, aziende e birrifici, tecnici e operatori, stampa e associazioni di settore.

Di seguito il programma dettagliato degli appuntamenti previsti durante la due giorni milanese:

22/11/2017 Primo giorno

 

SALA PLENARIA

SALA WORKSHOP

Ore 09:30

Benvenuto e apertura mostra

Ore 09:45

Cerimonia di apertura della conferenza

 

Ore 10:45

Pausa

 

Ore 11:15

Sessione 1
Malto e altri cereali

Workshop 1
Assicurazione qualitĂ  1 (chimico-tecnica)

Ore 12:00

Pausa

Pausa

Ore 13:30

Sessione 2
Analisi sensoriale 1

Workshop 2
Filtrazione

Ore 14:30

Pausa

Pausa

Ore 15:00

Sessione 3
Luppolo

 

Ore 16:30

Pausa

Pausa

Ore 17:00

Sessione 4
Trattamenti speciali della birra

Workshop 3
Birrifici Start Up

Ore 18:00

Sessione 5
Esportazione

 

Ore 18:30

Serata CRAFT BEER ITALY

 

23/11/2017 Secondo giorno

 

SALA PLENARIA 

SALA WORKSHOP

Ore 09:30

Apertura della mostra

Apertura della mostra

Ore 09.45

Sessione 6
Tavola rotonda: Start Up vs Birrifici Affermati

 

 

Ore 10:45

Pausa

Pausa

Ore 11.15

Sessione 7
Lievito e fermentazione

Workshop 4
Analisi sensoriale 2

Ore 12.30

Pausa

Pausa

Ore 13.30

Sessione 8
Il movimento birraio italiano nella scena internazionale

Workshop 5
Assicurazione qualitĂ  2 (microbiologica)

Ore 14:30

Pausa

Pausa

Ore 15:00

Sessione 9
Riempimento (Bottiglie/Lattine)

Workshop 6
Tecniche di spillatura

Ore 16:00

Pausa

Pausa

Ore 16:45

Session 10
Sala cottura

Workshop 7
Homebrewing

Ore 18:00

Chiusura della mostra

Chiusura della mostra

Per ulteriori dettagli potete consultare il sito web di Craft Beer Italy.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. Ăˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtĂ  piĂ¹ interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrĂ  l'evento...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernitĂ  (parte 2)

Una visita a Edimburgo non puĂ² dirsi completa senza...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novitĂ  del 2024,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,390FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtĂ  piĂ¹ interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni piĂ¹ tardi...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze di Pescara birrificio con oltre vent’anni di attività, costituito dal complesso dei beni, materiali ed...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrĂ  l'evento legato al concorso Birraio dell'anno, capace sempre di catalizzare l'interesse dell'ambiente birrario nazionale. I risultati,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui