Annunci

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

OctobEUR Fest: a sorpresa un grande festival a Roma

Un paio di giorni fa è arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia di una grande manifestazione birraria che si terrà a Roma, da mercoledì 6 a domenica 10 ottobre. Il nome, OctobEUR Fest, rivela che l’evento si terrà nel quartiere Eur, più precisamente all’interno del parco Rosati (via Delle Tre Fontane). In realtà alcune voci di corridoio già giravano da settimane intorno a questo progetto, che però fino ad ora era rimasto in gran parte avvolto nel mistero. Ci ha pensato Alex Liberati (che si occuperà dell’aspetto prettamente birrario) a scoprirne i dettagli.

- Advertisement -

Saranno presenti circa 60 birre alla spina, divise per nazione e provenienti da birrifici di tutto il mondo: Maxlrainer (Germania), Braustelle (Germania), Revelation Cat (Italia), Dark Star (Inghilterra), Moor (Inghilterra), Mikkeller (Danimarca), Southern Tier (USA), Uncommon (USA), Smutty Nose (USA), White Dog (Italia), Extraomnes (Italia), Real Beer (Italia), Struise (Belgio), De Molen (Paesi Bassi). Un elenco molto vario e di ottima qualità, che farà la felicità di tutti i partecipanti.

Inoltre sarà presente un “banco ombra”. Di cosa si tratta? Ecco come lo descrive lo stesso Alex:

In più ci sara un “banco ombra”, non segnalato sul programma e nascosto nel festival, dove chi riuscirà ad accederci potrà bere delle chicche indescrivibili del calibro di un’ampia selezione delle birre del Pizza Port alla spina, Single Dry Hop Lambic del Revelation Cat (per il mercato giapponese), ed altre squisitezze rarissime.

Nei prossimi giorni alcuni indizi saranno rivelati su Twitter, mediante l’account @BancoOmbra.

Tra gli stand della manifestazione troverete un padiglione denominato “La Grotta delle Birrerie Romane” dove saranno presentati alcuni locali capitolini che lavorano birre artigianali, elencati anche nella Guida alle Birrerie Romane, disponibile in loco e in futuro gratuitamente nei pub di qualità di Roma. Non mancherà uno spazio in cui trovare la guida EurHop!. All’ingresso sarà poi presente un piccolo beershop dove acquistare bottiglie da asporto da una selezione di oltre 200 etichette provenienti da tutto il mondo.

Non mancherà la zona ristorazione e la musica dal vivo, con un concerto ogni sera (indie pop, surf, electro, 8bit, jazz). L’ingresso costa 15 euro e include 8 gettoni omaggio (per gli assaggi), 1 bicchiere di vetro, il programma del festival e l’accesso a tutti i laboratori. Purtroppo al momento non ci sono altre informazioni, per la lista completa delle birre vi consiglio di dare un’occhiata al forum di MoBI. A quanto pare sarà un evento eccezionale, ci vediamo lì!

Se invece siete a Roma e non potete aspettare l’inizio dell’OctobEUR Fest, il prossimo fine settimana c’è un altro evento curioso, organizzato dal beershop Ebrius di Marino (via Roma 32). L’idea è di sfidare la famosa Sagra dell’Uva della città dei Castelli (che comincerà domani e terminerà il 4 ottobre) a suon di birre: da sabato 2 a lunedì 4 ottobre i ragazzi di Ebrius disporranno di 9 spine con birre da Belgio, Germania, Spagna, Danimarca e Italia. Anche qui c’è lo zampino di Alex Liberati, con la garanzia quindi che i prodotti disponibili saranno di primissima qualità (Kerkom, Revelation Cat, Girardin, Mikkeller e via dicendo). Per ulteriori informazioni consultate Facebook.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 2)

Una visita a Edimburgo non può dirsi completa senza...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,387FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni più tardi...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze di Pescara birrificio con oltre vent’anni di attività, costituito dal complesso dei beni, materiali ed...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento legato al concorso Birraio dell'anno, capace sempre di catalizzare l'interesse dell'ambiente birrario nazionale. I risultati,...

19 Commenti

  1. Eventone! 😀 Alex ci aveva anticipato del festival ma la realtà è migliore di qualsiasi apsettativa. Roma sempre più capitale della birra.

  2. dimenticavo: quale numero posso chiamare per ulteriori info?
    tipo, mia moglie è incinta e non può bere – paga lo stesso l’ingresso? 🙂

  3. @bibbo77
    Allora, ieri ho saputo che le modalità di accesso sono un po’ cambiate: l’ingresso è gratuito, poi se vuoi consumare devi acquistare bicchiere + 10 consumazioni a 15 euro.

    Per il numero non saprei, prova a contattare Imperxbeer +39 06 7194200

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui