Annunci

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Un po' di degustazioni natalizie

Devo ammettere che la “moda” delle degustazioni natalizie è molto piacevole: sarà che le “kerstbier” sono un ottimo mezzo per scaldarsi durante le giornate più fredde, sarà che un po’ tutti cerchiamo un piacevole pretesto per scambiarci gli auguri prima delle vacanze, sarà che l’idea di prodotti brassati proprio per Natale è molto intrigante (soprattutto per i neofiti). Fatto sta che queste serate mi attirano parecchio: ricordo ad esempio una favolosa degustazione al mitico Bierkeller di Testaccio, che terminò meravigliosamente con una fantastica Stille Nacht abbinata a un panettone 🙂 . Che ricordi…

- Advertisement -

Ma ora bando alle ciance… In questo post riporterò alcune degustazioni in programma a dicembre, sperando di non dimenticarne nessuna importante; al limite provvederò ad aggiornare il tutto. Partiamo da Roma, dove – come riportato da Mondobirra di Marco Tripisciano – il 15 dicembre si terrà una cena con birre di Natale presso lo storico pub Lapsutinna, in via Giordano Bruno 25/27. Il menu prevede 4 birre abbinate ad altrettante portate: assiette di formaggi belgi e bavaresi con crostini alla crema di birra e Abbaye Des Rocs Noel, bocconcini di vitello sfumati alla Duvel e Gouden Carolus Christmas, patate al vapore con prosciutto sfumate con Chimay e contorno di crauti e Binchoise Speciale Noel, dolce al cucchiaio ai profumi di Natale e Schorsbock. Il costo è di 30 euro.

Il 4 dicembre, invece, la sede Slow Food di Legnano (via San Bernardino, 12) organizza una degustazione di birre natalizie belghe e italiane, condotta dall’eccezionale Luigi D’Amelio, in arte Schigi. Le birre in programma sono Pere Noel di De Ranke, Stille Nacht di De Dolle, t’Smisje Kerst, Tjeeses di Struise e Brighella del Birrificio Lambrate. Quote di partecipazione: 15 euro per i soci, 20 per i non soci, 12 per i soci sotto i 31 anni.

Un’altra cena è quella prevista per il 6 dicembre presso il ristorante Rha di Porto Rotondo (Olbia), dove gli HBS (homebrewers sardi) proporranno un succulento menu abbinato alle produzioni del Birrificio Barley: salmone al pepe rosa e Zagara, tonno affumicato e Sella del Diavolo, risotto rucola e gamberetti e Friska, trofie ai carciofi e cozze sgusciate e Toccadibò, grigliata di calamari e gamberi e Toccadibò, mousse al torrone e BB10. A condurre la degustazione sarà lo stesso birraio del Barley, Nicola Perra. Il costo della serata è di 40 euro (20 euro di acconto).

Concludiamo infine con la Serata di Degustazioni Birrarie organizzata dall’associazione Pinta Medicea. Si tratta di un raduno di homebrewers, in cui tutti sono invitati a portare le proprie produzioni. Questa vera e propria festa si terrà giovedì 11 dicembre a Firenze, presso i locali del Livingstone (viale Redi, 73).

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 2)

Una visita a Edimburgo non può dirsi completa senza...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,391FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni più tardi...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze di Pescara birrificio con oltre vent’anni di attività, costituito dal complesso dei beni, materiali ed...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento legato al concorso Birraio dell'anno, capace sempre di catalizzare l'interesse dell'ambiente birrario nazionale. I risultati,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui