
Come ogni maledetto venerdì (semi cit.), eccoci qui ad anticipare gli appuntamenti birrari dei prossimi giorni. Con il post di oggi diamo un’occhiata alla fine del mese corrente e ai primi giorni del prossimo. Tra i vari eventi spicca l’edizione 2013 di Golositalia a Brescia, un salone incentrato sulle eccellenze enogastronomiche d’Italia dove, per la prima volta, esporranno anche aziende brassicole. Ci tengo a precisare che Cronache di Birra è partner ufficiale della manifestazione: aspettatevi sorprese nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda il resto segnalo a Roma l’evento “germanico” del 4:20 e la degustazione al bir&fud con Riccardino di Montegioco, oltre al corso di Kuaska nell’inusuale cornice dell’Enoteca Parlamento. Fuori dalla Capitale riporto l’appuntamento con Maltus Faber all’Oro Birra di Torino e la grande giornata “barricata” al The Dome di Nembro (BG) con alcuni tra i migliori rappresentanti dell’affinamento in legno.
Vi ricordo che questi e altri appuntamenti sono elencati nel calendario degli eventi: non avrete più scuse per non organizzare la vostra agenda birraria!
Deutsche Bierfest
A Roma (RM) - dal 28/01/2013 al 30/01/2013 (scheda)
Tornano gli eventi “monografici” del 4:20 di Roma. Da lunedì 28 a mercoledì 30 gennaio 2013 va in scena nel locale di via Portuense un festival dedicato completamente alle birre tedesche. Saranno disponibili alla spina le birre di Schlenkerla, Burgerbrau, Tegernsee, Weihenstephaner, Riegele, Wieninger, Ayinger, Andechs, Weltenburger e Schneider. La cucina si adatterà al contesto, proponendo gulasch, knodel, kartoffen, sachertorte e altre pietanze tipiche. Per i dettagli potete consultare il sito di Impexbeer.
Minicorso sulla birra a Roma con Kuaska
A Roma (RM) - dal 28/01/2013 al 28/01/2013 (scheda)
Nella prestigiosa cornice dell’Enoteca Achilli al Parlamento, in via dei Prefetti a Roma, si terrà da lunedì 28 gennaio un minicorso sulla birra condotto da Lorenzo “Kuaska” Dabove. Gli appuntamenti saranno in totale quattro: oltre a quello di debutto di lunedì prossimo, le lezioni sono in programma lunedì 4 e lunedì 11 febbraio, prima della cena finale di martedì 12 febbraio. La struttura dell’iniziativa prevede l’assaggio di quattro grandi birre a ogni lezione, provenienti da Italia, Germania, Inghilterra, Belgio e Stati Uniti. Per i dettagli vi rimando al comunicato stampa presente sul sito di Agi.
Golositalia 2013
A Brescia (BS) - dal 08/02/2013 al 11/02/2013 (scheda)
Dopo il successo della prima edizione, da venerdì 8 a lunedì 11 febbraio torna a Brescia la manifestazione Golositalia, incentrata sulle eccellenze gastronomiche del nostro paese. Quest’anno la grande novità è rappresentata dalla presenza di un’area completamente dedicata alla birra artigianale, con un numero considerevole di espositori. I birrifici presenti saranno infatti circa 25, i nomi saranno resi pubblici nei prossimi giorni.
Nei quattro giorni di manifestazione si terranno una marea di eventi collaterali come seminari, degustazioni e concorsi, tra i quali non mancherà la presenza dei prodotti dei microbirrifici. Cronache di Birra è partner ufficiale dell’evento e aspettatevi grandi novità nei prossimi giorni.
Per tutti i dettagli potere consultare il completissimo sito web della manifestazione.
Abbiamo fatto tutto in una botte
A Nembro (BG) - il 09/02/2013 (scheda)
Occhio a sabato 9 febbraio, perché per quel giorno il The Dome di Nembro (BG) ha in serbo un evento dedicata completamente alle birre affinate in legno. Saranno presenti i birrifici Montegioco, Loverbeer, Baladin e lo svizzero BFM, tutti con i rispettivi birrai. A condurre la serata un trio d’eccezione: l’infaticabile Kuaska, Andrea Camaschella e il padrone di casa Michele Galati.
Sabato pomeriggio si terrà un laboratorio (25 euro a persona) sull’utilizzo della botte in campo brassicolo, con un menu studiato appositamente. Successivamente si apriranno le danze e verranno aperte le spine che ospiteranno un’ampia selezione di produzioni barricate scelte direttamente dai birrai. Ad accompagnare le birre ci sarà la cucina del The Dome, con piatti tipici, pizza con impasto alle trebbie, hamburger, stuzzichini e dolci fatti in casa.
Per ulteriori informazioni vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.
I Maestri della Birra - Maltus Faber
A Torino (TO) - il 10/02/2013 (scheda)
Dopo il primo evento di gennaio, continuano gli appuntamenti di Oro Birra di Torino con il format I Maestri della Birra. Domenica 10 febbraio sarà la volta del birrificio Maltus Faber di Genova, rappresentato dal socio fondatore Massimo Versaci (definirlo uno dei pionieri del movimenti è assolutamente riduttivo). Saranno degustate 5 birre: Bianca, Amber Ale, Triple, Extra Brune e Imperial. La serata è ovviamente su prenotazione, il costo a persona è di 15 euro. Dettagli sulla pagina Facebook dell’evento.
Montegioco, Montébore e Bonci
A Roma (RM) - il 13/02/2013 (scheda)
Continuano al bir&fud di Roma le cene di degustazione con i grandi birrifici italiani. Mercoledì 13 febbraio va in scena Riccardo Franzosi del birrificio Montegioco, vincitore del premio Birraio dell’anno 2012. La serata avrà come protagoniste non solo le sue birre, ma anche i suoi salumi e i prodotti dell’azienda casearia Vallenostra di Montébore. Chiaramente non mancheranno grandi abbinamenti gastronomici, a cura di Gabriele Bonci e Antonella Schwarz. A condurre la serata l’onnipresente Andrea Camaschella. Per i dettagli vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.