Cimec

Le Italian Grape Ale entrano nel Vocabolario della Treccani

Importante traguardo simbolico raggiunto dal movimento birrario italiano. Dopo essere state codificate dal BJCP nel 2015, ora le Italian Grape Ale entrano ufficialmente nella lingua italiana grazie alla Treccani, che ha inserito l’espressione tra i suoi neologismi.

Ecco com’è definito il “quasi” stile italiano nell’apposita sezione del sito della Treccani:

Italian grape ale loc. s.le f. inv. Birra ad alta fermentazione contenente anche una percentuale di uva, mosto o mosto cotto (sapa).

Un ulteriore riconoscimento per una tipologia che sta contribuendo, al pari di altri fenomeni, alla diffusione della cultura birraria italiana sia in patria che all’estero. Maggiori dettagli sono reperibili sulla pagina Facebook della Treccani:

Le Italian grape ale (anche “Iga”) non sono necessariamente prodotte in Italia, ma in Italia […] stanno conoscendo larga diffusione con effetti collaterali positivi.

Leggi anche

La birra era l’ingrediente segreto dei grandi pittori danesi dell’800

Era la birra l’ingrediente segreto dei pittori danesi dell’Ottocento. È questa la conclusione che arriva …

Una raccolta fondi nei pub di Milano e Brianza per gli alluvionati della Romagna

La passione per la birra può essere il pretesto per promuovere progetti solidali. È da …

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!