Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Discreta Italia allo European Beer Star: 30 medaglie tra cui 8 ori

Nella giornata di ieri si รจ tenuta a Norimberga, nel corso della fiera BrauBeviale, la cerimonia di premiazione dello European Beer Star, prestigioso concorso birrario internazionale. Per i birrifici italiani รจ stata un’edizione in chiaroscuro: in termini assoluti il bottino รจ stato ottimo, con 30 medaglie divise tra 8 ori, 12 argenti e 10 bronzi; relativamente all’anno scorso invece i numeri sono in leggero calo. Nel 2022 infatti i riconoscimenti totali furono 35 con 10 ori, dunque si tratta di una piccola flessione per una prestazione che comunque รจ migliore a quella del 2021 (32 medaglie ma solo 4 ori). Un po’ di variabilitร  tra un’edizione e l’altra รจ preventivabile, perciรฒ tutto sommato possiamo essere moderatamente soddisfatti di questa spedizione italiana allo European Beer Star.

Il birrificio italiano che si รจ meglio distinto รจ stato il varesino 50&50 (sito web), che ha conquistato tre medaglie, una per ogni metallo. L’oro รจ andato alla God of Laif nella categoria Session IPA, una birra creata originariamente per il locale Yeastcoastbar di Roma. Ad essaย  si aggiunge l’argento della United nella categoria New Style IPA e il bronzo della Effimera nelle Tripel. Una buonissima performance per un birrificio ormai maturo che continua a ottenere piazzamenti in tutti i concorsi a cui partecipa.

- Advertisement -

Tutte le birre italiane premiate

Decisamente interessante รจ anche il bottino di Birra Perugia (sito web), grazie all’oro conquistato con la Golden Jazz tra le Session Beer eย  all’argento della Suburbia tra le Traditional Pale Ale. Il risultato dello scorso anno รจ perรฒ assai lontano: all’epoca il produttore umbro mise a segno addirittura 3 ori, 2 argenti e 1 bronzo. Senza dubbio prestigioso (considerando la nazione organizzatrice del concorso) รจ poi l’oro ottenuto dalla Tosco del birrificio Biren nella categoria delle Strong Smoke Beer.

- Advertisement -

Gli altri ori italiani sono andati alla Fiordalisa del birrificio Manerba tra le Witbier, alla Eldorado di IBeer tra le Bitter, alla Tropicalia di Vetra nella categoria Sour e Sour Fruit Beer, alla D’Inverno di Birra Puddu tra le English Strong Ale. Il produttore sardo inoltre ha portato a casa un bronzo con l’onnipresente Porter nella categoria omonima. L’ottavo oro italiano รจ arrivato con la Vineyard di Birra Gaia tra le Italian Grape Ale, categoria in cui il bronzo รจ stato assegnato alla Theresa IGA di Batzen. Il dominio italiano in questo gruppo di birre รจ stato spezzato solo dalla IGA con moscato del brasiliano Leopoldina, che conferma l’ottimo livello raggiunto da alcuni produttori del Brasile in questa categoria.

Gli altri argenti italiani sono stati ottenuti da Sir Alestrong di Birra 100Venti tra le English Strong Ale, Acqua Amara di War tra le New Style Lager, Darbulaah di Hammer tra le Imperial Stout e 21 12 di Incanto tra le birre speziate – quest’ultima oro pochi giorni fa al Brussels Beer Challenge. Il Birrificio di Cagliari di argenti ne ha conquistati due, grazie ai riconoscimenti per Sant’Elia (categoria Dubbel) e Tuvixeddu (Bitter), cosรฌ come accaduto a Beha Brewing con Gaudio (Schwarz) e Kermesse (Witbier), alle quali va aggiunto il bronzo della Euforia (Session IPA). Argento anche per la Head Space di Ritual Lab tra le New Style Pale Ale, birrificio che ha conquistato anche un bronzo con la Modern Mosaic nella categoria New Style IPA. L’ultimo argento italiano, infine, รจ quello “non artigianale” di Theresianer, che ha portato a casa un prestigioso riconoscimento nella categoria German Pils con la sua Premium Pils.

- Advertisement -

Durante la cerimonia di premiazione, che abbiamo seguito in diretta dal BrauBeviale, ci siamo appuntati anche i rimanenti bronzi dei birrifici italiani. Vanno dunque menzionate la Babel di Foglie d’Erba tra le Session Beer, la Dora di Giustospirito tra le Witbier, la Smoky Bock del giร  citato Batzen tra le Smoke Beer, la Tiramisรน Imperial Stout e la Montestella di Lambrate rispettivamente tra le Pastry Stout e le Kellerpils.

In definitiva possiamo ritenerci abbastanza soddisfatti per la spedizione italiana allo European Beer Star, sebbene in termini puramente numerici i risultati parlino di un lieve calo rispetto al passato. Ma si tratta di fluttuazioni fisiologiche, perchรฉ un minimo di variabilitร  รจ prevedibile da un’edizione all’altra. Se non andiamo errati l’Italia si conferma al secondo posto per totale di medaglie conquistate nel concorso e questo aspetto รจ particolarmente importante. Complimenti dunque ai nostri birrifici!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno รจ piรน di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato รจ l'auspicio...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si รจ conclusa la cerimonia di...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr รจ una delle realtร  piรน interessanti...

Chi sarร  il birraio emergente di Birraio dellโ€™anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrร  l'evento...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,400FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno รจ piรน di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato รจ l'auspicio di ogni professionista. รˆ ciรฒ che รจ accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr รจ una delle realtร  piรน interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni piรน tardi...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare nell'ambiente una voce piuttosto clamorosa, che dava per imminente la chiusura del birrificio Extraomnes. L'attendibilitร ...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui