Tre nuove birre, totalmente diverse tra loro, annunciate nel giro di poco più di 24 ore. Non sappiamo se è un record, ma è con il recente trittico del birrificio Alder che si apre la nostra consueta rassegna sulle creazioni inedite dei birrifici italiani. La prima novità a firma Marco Valeriani si chiama Big Bollner (11%) ed è una Imperial …
Vai all'articolo »Archivio tag: birrificio pontino
Prossimi eventi: Giornata della Birra Artigianale, Orobie Beer Festival e altri
È sicuramente confortante verificare come il calendario degli appuntamenti birrari sia tornato a popolarsi: ormai riusciamo a segnalare quattro o cinque iniziative a settimana, tra feste di birrifici, appuntamenti online e addirittura festival in formato ridotto. Oggi ad esempio comincia a Latina la tre giorni organizzata dal Birrificio Pontino per i suoi 10 anni, mentre lunedì sarà presentato l’outlook del …
Vai all'articolo »Pontino 10
Comincia oggi e proseguirà fino a domenica 20 giugno la festa per i 10 anni del Birrificio Pontino, in programma presso la sede di Latina. La tap list sarà ovviamente incentrata sulle birre della casa, con Runner Ale, Orange Head, La Calavera, NE 14.69, Spaccapalato, Brain Damage e la nuovissima Psycho Disorder, presentata in anteprima assoluta. Non mancherà street food, …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, Lambrate, Liquida, Birra OV, Pontino e Malcantone
Quando Marco Valeriani fu in procinto di aprire il suo birrificio Alder (sito web), annunciò che non si sarebbe concentrato solo su stili luppolati – quelli con cui aveva raggiunto la fama come birraio – ma anche su basse fermentazioni di stampo classico. Una specializzazione che aveva già iniziato a sviluppare ai tempi di Hammer, ma che ora sembra aver …
Vai all'articolo »Whisky, kombucha e hard seltzer: quando i birrifici italiani si spingono oltre la birra
Negli ultimi anni tra i birrifici craft americani si è diffusa una certa tendenza a diversificare la propria offerta, arrivando a travalicare i confini della birra per proporre sul mercato prodotti alcolici di differente natura. Alla gamma base di molte aziende statunitensi sono stati così aggiunti distillati, hard seltzer, bevande alcoliche aromatizzate, kombucha e fermentati vari. Si tratta di un …
Vai all'articolo »Nuove birre da Lucky Brews, Troll, Porta Bruciata, Pontino e altri
A partire da oggi Cronache di Birra dovrebbe essere ufficialmente in vacanza, ma prima di staccare la spina per alcuni giorni abbiamo deciso di pubblicare un paio di panoramiche sulle nuove birre italiane, così da lasciarvi con qualche novità da assaggiare durante le vacanze. Apriamo la prima parte di questo aggiornamento con Lucky Brews, uno dei nomi più attivi al …
Vai all'articolo »Le 18 nuove birre italiane presenti al Ballo delle Debuttanti 2020
Come ormai saprete, da lunedì prossimo comincerà l’edizione 2020 della Settimana della Birra Artigianale, che anche questa volta ci catapulterà in un fermento senza precedenti, scandito da eventi e iniziative su tutto il territorio nazionale. Prima però ci sarà modo di scaldare i motori nel consueto appuntamento pre-inaugurale: il Ballo delle Debuttanti, ospitato da venerdì 28 febbraio a domenica 1 …
Vai all'articolo »Nuove birre da Vento Forte, Eremo, Pontino, Eastside, Mezzavia e Porta Bruciata
Se l’approssimarsi delle feste natalizie ha già fatto salire il vostro stress a livelli indicibili, vi conviene cercare ristoro in qualche bel boccale di birra. Ordinando magari una delle tante birre inedite lanciate recentemente dai birrifici italiani, come le due novità a firma Vento Forte (sito web), produttore che mancava in queste nostre rassegne dalla scorsa estate. Meno di una …
Vai all'articolo »Nuove birre da Canediguerra, Brasseria della Fonte, Pontino, Picobrew e Golden Pot
Ieri abbiamo passato in rassegna alcune birre inedite dei birrifici italiani, che tuttavia si sono rivelate essere dei semplici pesci d’aprile. Così oggi per riprenderci dalla delusione – ammesso che vi piaccia l’idea di bere una birra alla carbonara! – torniamo a occuparci delle vere novità dei nostri produttori, che come sempre non mancano. E partiamo come ormai consuetudine da …
Vai all'articolo »Cocco bello: l’escalation brassicola del frutto tropicale per eccellenza
A giugno 2017 pubblicai su Cronache di Birra un articolo in cui illustravo come la moda internazionale per la frutta esotica si fosse diffusa anche tra i birrai italiani. Era un periodo in cui si susseguivano con una certa regolarità produzioni con mango, passion fruit, papaya, cocomero, melograno e persino frutti sudamericani poco conosciuti alle nostre latitudini. A distanza di …
Vai all'articolo »