Se esistesse un premio per il birrificio italiano più prolifico in assoluto, probabilmente in questo momento andrebbe assegnato al milanese Lambrate, capace si sfornare novità a un ritmo impressionante. L’ultima nata è stata annunciata lo scorso venerdì ed è stata battezzata semplicemente Sour IPA (5%), riassumendo così con due termini la doppia anima della ricetta: da una parte la netta …
Vai all'articolo »Archivio tag: jungle juice
Nuove birre da Jungle Juice (anche con Yblon), Hammer, Babylon, Castelli e altri
Non senza un po’ di sorpresa bisogna ammettere che il caffè si è rivelato uno degli ingredienti più gettonati dai birrifici italiani negli ultimi mesi. L’ultima conferma ci arriva dalla collaboration brew con cui apriamo la panoramica odierna sulle nuove birre italiane, quella cioè tra il romano Jungle Juice e il siciliano Yblon. La Tico (4,2%) è infatti una Breakfast …
Vai all'articolo »Festa di Pasquale
Se ancora siete indecisi su come passare la Pasquetta, una buona soluzione potrebbe essere presso un birrificio artigianale italiano. Tra gli eventi che verranno organizzati per l’occasione segnaliamo la Festa di Pasquale di Jungle Juice a Roma, che permetterà di godere di una bella giornata senza rimanere imbottigliati nelle strade che portano fuori dalla Capitale. Per il lunedì di Pasqua …
Vai all'articolo »Le nuove birre italiane (al Ballo delle Debuttanti 2018)
Come ormai saprete, lunedì comincerà l’ottava edizione della Settimana della Birra Artigianale. Sin dalle sue prime incarnazioni, la grande celebrazione nazionale della nostra bevanda è stata sfruttata da tanti birrifici italiani per lanciare nuove birre. Il fenomeno è cresciuto a tal punto che qualche anno fa ebbi l’idea di riunire le più interessanti creazioni inedite in un singolo evento, battezzato …
Vai all'articolo »Nuove birre da Canediguerra, Manerba, Babylon, Buttiga e altri
Nello straordinario mondo della birra talvolta ci si imbatte in prodotti fermentati che possono essere considerati “cugini” della nostra amata bevanda. Pensiamo al sidro, all’idromele o al finnico Sahti: tutte tipologie particolari, con cui di rado si cimentano gli stessi birrifici artigianali. Nel novero rientrano anche le Kvas (o Kvass), bevande molto leggere dell’area russa realizzate con cereali, pane o …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ca’ del Brado, Jungle Juice, Hibu, Eastside e Settimo
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane parte con una collaborazione importante tra un giovane e innovativo marchio, Ca’ del Brado, e uno dei locali storici dell’ambiente birrario, la Brasserie Arnage. La creazione ideata appositamente dalla “cantina brassicola” emiliana per il pub cesenate si chiama Cuvée de Mugliega (7,4%) ed è una birra acida realizzata con aggiunta di albicocche …
Vai all'articolo »Nuove birre da Jungle Juice + MC77, ECB, Lambrate + Kees, Lucky Brews + Hilltop e altri
Archiviati per il momento gli episodi tellurici che hanno investito la birra artigianale italiana in questi giorni, cerchiamo di ritrovare un po’ di normalità analizzando le tante produzioni inedite lanciate recentemente dai nostri birrifici. E facciamolo partendo da Roma, dove i suoi protagonisti sono sempre in fermento. Tra questi si segnala Jungle Juice, che dopo aver inaugurato il suo impianto …
Vai all'articolo »Nuove birre da Hammer, Jungle Juice, Hibu, Babylon e altri
Ci sono birre che fanno parlare di sé solo pochi istanti dopo essersi affacciate sul mercato: uno degli ultimi esempi nel panorama nazionale è rappresentano dalla Mini di Hammer, Light IPA che è – letteralmente – sulla bocca di tutti. Non difficile da credere, visto che Marco Valeriani è uno dei più abili birrai in Italia nell’uso del luppolo, che in questa …
Vai all'articolo »Nuove birre da Etnia, Birrificio dei Castelli, Lariano, Jungle Juice, Sti Malti e Tarì
La sete di nuove birre italiane non si è certo esaurita con le tante novità presentate al recente Ballo delle Debuttanti, ma per fortuna i nostri birrifici sono sempre pronti a sfornare qualcosa di inedito. Tra questi si segnala Etnia, che ci ha ormai abituato a inserire nella sua produzione tre o quattro new entry l’anno, così da offrire di tanto …
Vai all'articolo »Da beer firm a birrificio: un fenomeno tutto romano?
Sulle beer firm – i marchi birrari privi di impianto di proprietà, che sfruttano quelli di altri birrifici – le opinioni sono diverse. In generale da una parte c’è chi le detesta a priori e dall’altra chi le considera con i dovuti distinguo, separando i progetti “seri” dalle pure operazioni commerciali. Qualsiasi sia la vostra presa di posizione al riguardo, …
Vai all'articolo »