Annunci

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Nuove birre da Ca’ del Brado, Monpier, Liquida + Bondai, Mukkeller + Bajon e altri

Come forse saprete una sezione delle Style Guidelines del BJCP รจ dedicata agli stili storici e contiene tipologie “che o sono scomparse totalmente in tempi moderni, o erano molto popolari in passato e sopravvivono solo grazie alle reinterpretazione dei birrifici odierni”. Tale reinterpretazioni possono essere piรน o meno fedeli – o meglio, verosimilmente fedeli – al modello di partenza, spesso impiegando non di rado tecniche antiche e legate al passato. รˆ il caso della Copernicana (4,6%), lanciata a inizio marzo da Ca’ del Brado (sito web) e realizzata insieme al birrificio polacco Pinta (sito web): una Wild Grodziskie che tenta di replicare le antiche birre affumicate della cittร  di Grodzisk, nell’attuale Polonia. รˆ brassata con solo malto di frumento affumicato su legno di quercia e luppolata con la varietร  polacca Lubelski, prima di finire in botte per un affinamento di 9 mesi. รˆ una birra scorrevole e rinfrescante, in cui le delicate note fumรฉ si fondono con gli aromi “selvatici” della cantina, accompagnando il tutto con una elegante aciditร . Se siete amanti degli stili perduti (o quasi) sapete cosa assaggiare nei prossimi giorni.

- Advertisement -

Restiamo nell’ambito di birrifici devoti agli affinamenti in botte per presentare le due novitร  (e mezza) del birrificio Monpier de Gherdeina. La prima di chiama Wild Berliner Weisse Blueberry (5,3%) e, come immaginerete, รจ la versione della Berliner Weisse della casa aromatizzata con l’aggiunta di mirtilli. Il processo produttivo รจ parecchio lungo e complesso: prevede 6 mesi di maturazione, altri 6 mesi con l’aggiunta della frutta e ancora 6 mesi di affinamento in barrique di rovere. Ammaliante giร  dall’aspetto per il suo colore rosato, si distingue per l’interessante equilibrio tra richiami di yogurt bianco, frutta rossa e crosta di pane. Per restare in tema di birre acide c’รจ da segnalare anche la “mezza” novitร  rappresentata dall’edizione 2013 della Spontaneum Gardenensis (6,4%), ottenuta miscelando le spontanee della casa fermentate in vasca aperta. Cambiando infine totalmente genere, tra le birre inedite di Monpier va segnalata la 5959 (8,6%), una Double IPA bella muscolare, luppolata con le varietร  Mosaic, Sabro e Eclipse.

- Advertisement -

Torniamo a occuparci di collaborazioni, ma restando nei confini nazionali, per segnalare tre recenti new entry. La prima si chiama Evolve or die (6%) ed รจ stata realizzata dal birrificio Liquida (sito web) in collaborazione con il friulano Bondai (sito web). Il nome si riferisce ai prodotti impiegati per la luppolatura, provenienti dall’azienda Yakima Chief: le varietร  Citra, Mosaic e Simcoe sono state aggiunte sia nella forma pellet T90, sia in quella fresh hop 301 trial. Quest’ultima in particolare combina l’essenza del luppolo appena raccolto con la tecnologia cryo, offrendo le sensazioni fresche e “croccanti” di una Fresh Hop in un formato moderno. Il risultato รจ una West Coast IPA dal profilo intenso e potente, in cui domina un fruttato riconducibile agli agrumi, alla papaya e al litchi.

- Advertisement -

La seconda collaborazione, invece, รจ nata dalla partnership tra i birrifici Mukkeller (sito web) di Porto Sant’Elpidio (FM) e Bajon (sito web) di Porto Corsini (RA). La birra si chiama Adieu (6%) e unisce le specialitร  dei due birrifici: basse fermentazioni e creazioni luppolate. La tipologia di riferimento รจ infatti quella delle India Pale Lager, che curiosamente stanno trovando molto spazio in questo periodo tra i birrifici italiani – talvolta anche nella forma “modificata” di Cold IPA. Aspettiamoci dunque una Lager molto dissetante facile da bere, la cui pulizia aromatica permette di esaltare al massimo il contributo aromatico della generosa luppolatura. Perfetta insomma per i primi caldi di questa primavera 2023.

La terza collaborazione tutta italiana รจ quella tra Busa dei Briganti (sito web) ed Edit (sito web), dal cui incontro รจ nata la Room Service (6,5%). Nella scorsa panoramica sulle novitร  italiane abbiamo citato le tante linee parallele che i nostri birrifici stanno lanciando in questo periodo e la Room Service non รจ da meno. Rappresenta infatti la primogenita del progetto Pints on film, che include birre ispirate alla cultura cinematografica. รˆ definita una Sacher Porter perchรฉ parte dalla ricetta delle antiche “scure” dell’arte brassicola britannica per poi prevedere l’aggiunta di lattosio e succo e purea di albicocche. Il risultato รจ una birra avvolgente e robusta, con toni di cioccolato fondente, caffellatte e albicocca sotto spirito. L’ispirazione arriva dall’omonima pellicola dei fratelli Marx, in cui le camere di hotel e la tentazione del buon cibo sono centrali nello svolgimento della trama.

Concludiamo infine con l’ultima arrivata dal birrificio trentino Impavida (sito web), che una decina di giorni fa ha annunciato la sua nuova Helles (5%). Nonostante lo stile sia molto classico appartiene alla linea Experimental Series dell’azienda di Arco (TN), ma non fatichiamo a vederla in futuro nella gamma base del birrificio. รˆ infatti una classica bassa fermentazione dorata in stile bavarese, con cui il malto appare in evidenza rispetto alla componente amara. Ciononostante risulta molto equilibrata, snella e decisamente dissetante, perfetta quindi come session beer da apprezzare da soli o in situazioni di socializzazione. Come durante una grigliata all’aperto, per chi รจ con la testa giร  avanti di qualche settimana.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr รจ una delle realtร  piรน interessanti...

Chi sarร  il birraio emergente di Birraio dellโ€™anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrร  l'evento...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernitร  (parte 2)

Una visita a Edimburgo non puรฒ dirsi completa senza...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novitร  del 2024,...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,390FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr รจ una delle realtร  piรน interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni piรน tardi...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novitร  del 2024, รจ giunto il momento di volgere lo sguardo all'anno appena iniziato per scoprire quali birre...

Nuove birre da Ritual Lab, Wild Raccoon, Trunasse, La Gramigna e altri

Chiusa la parentesi natalizia, da oggi ricomincia la regolaritร  attivitร  di Cronache di Birra. E lo facciamo riprendendo le vecchie abitudini: essendo martedรฌ, ripartiamo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui