Complice il grande successo internazionale del Lambic e l’ascesa di alcune particolari realtà brassicole, negli ultimi anni in Italia si sono affacciate alcune produzioni totalmente a fermentazione spontanea, prodotte sulla falsariga delle birre acide del Pajottenland. All’elenco si aggiunge ora la Formicarum Red (7,4%), seconda creazione di Ca’ del Brado (sito web) appartenente a questa speciale tipologia. È infatti la …
Vai all'articolo »Archivio tag: ca’ del brado
12 birre da assaggiare a Eurhop Beer Festival 2023
Tra poco più di ventiquattro ore comincerà a Roma l’edizione 2023 di Eurhop, che si prospetta anche quest’anno un appuntamento imperdibile per ogni appassionato. Come forse saprete la formula sarà radicalmente diversa dal passato: nella sala principale saranno presenti le postazioni di un centinaio di birrifici italiani, per un totale di circa 800 birre in degustazione; nella sala superiore troverete …
Vai all'articolo »Nuove birre da Jungle Juice, Ca’ del Brado, Orso Verde, P3, Torre Mozza e Amerino
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane si apre con una birra celebrativa, ossia quella che il birrificio romano Jungle Juice (sito web) ha prodotto in occasione della festa per il suo settimo anniversario, tenutasi qualche giorno fa. La novità si chiama JJ Stuff (4,8%) ed è una Session IPA dal grande potenziale dissetante, perché in aggiunta alle caratteristiche …
Vai all'articolo »Un viaggio in bici per gli alluvionati dell’Emilia-Romagna, tra pub e Farmhouse Pride
Nei giorni immediatamente successivi all’alluvione dell’Emilia-Romagna, avvenuta a inizio maggio, ho lanciato l’iniziativa Beer&Cycle con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite dalla calamità naturale. L’idea era nata “per caso” qualche giorno prima da una chiacchierata con Alessio, gestore del Birrino (pagina Facebook) di Forlì , alla quale era seguito un rapido alternarsi di messaggi con publican, amici, birrai …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ca’ del Brado, Birrone, Toccalmatto + Eastside, La Piazza, Puddu e La Diana
Oggi torniamo a occuparci di nuove birre italiane per smarcare le tante segnalazioni ricevute negli ultimi giorni. Partiamo da Ca’ del Brado (sito web), che proprio ieri ha annunciato la sua inedita Fruston (7,8%), realizzata in collaborazione con il birrificio La Malpolon (sito web) di Montpellier. Se il nome di questo produttore non vi suona nuovo è perché si è …
Vai all'articolo »Farmhouse Pride
Debutterà sabato 17 giugno la nuova manifestazione Farmhouse Pride, ideata dalla cantina brassicola Ca’ del Brado. Chiaramente l’evento è incentrato sulle Farmhouse Ale, le antiche birre delle fattorie, e si terrà presso la taproom del birrificio a Rastignano (BO). Saranno presenti 13 birrifici, prevalentemente italiani ma con un’interessante selezione estera: Brasseria della Fonte, Opperbacco, Cantina Errante, Siemàn, Podere La Berta, …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ca’ del Brado, Siemàn + Rebel’s, Shire, Busa dei Briganti + Picobrew e altri
Se siete amanti delle produzioni “wild” ci sono due notizie per voi. La prima è che a inizio maggio tornerà il Master online sulle birre acide a firma Cronache di Birra, che consigliamo a tutti gli appassionati del genere. La seconda è che recentemente sono uscite due interessanti novità a tema dai birrifici italiani, con cui apriamo la nostra consueta …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ca’ del Brado, Monpier, Liquida + Bondai, Mukkeller + Bajon e altri
Come forse saprete una sezione delle Style Guidelines del BJCP è dedicata agli stili storici e contiene tipologie “che o sono scomparse totalmente in tempi moderni, o erano molto popolari in passato e sopravvivono solo grazie alle reinterpretazione dei birrifici odierni”. Tale reinterpretazioni possono essere più o meno fedeli – o meglio, verosimilmente fedeli – al modello di partenza, spesso …
Vai all'articolo »Nuove birre da Birra Perugia, Ca’ del Brado, MC-77, Alder, Birrificio della Granda e Lucky Brews
In questi giorni molti di voi staranno assaggiando le 12 birre inedite del Ballo delle Debuttanti, che stiamo raccontando con i rispettivi birrai nelle dirette streaming della Italy Beer Week – stasera tocca alla Perdu à Turin (Edit + Fauve) e alla Locals Only (La Gramigna). Di queste creazioni inedite abbiamo scritto abbondantemente, quindi oggi concentriamoci su altre recenti novità …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ca’ del Brado, Alder, Opperbacco, Anbra, Toccalmatto, Alveria e altri
Sapete qual è stata la prima fermentazione totalmente spontanea prodotta in Italia a fini commerciali? Fu la Divina di Panil, una delle visionarie creature di Renzo Losi ai tempi della sua avventura presso il Birrificio Torrechiara. Era il 2007 e da allora esperimenti del genere sono apparsi raramente nel panorama nazionale, anche a causa della difficoltà di realizzare certe birre. …
Vai all'articolo »