Annunci

Il Baldo Birraio (Lago di Garda) cede attività di birrificio con impianto da 10 hl e pub

Il birrificio artigianale Il Baldo Birraio, in provincia di...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 250 litri

Vendesi impianto per produzione di birra completo per passaggio...

Prossimi eventi: Villaggio della Birra, Beerben, Leivi Critical Beer e Beerstock

Con l’inizio di settembre torniamo finalmente ad aggiornare gli articoli di Cronache di Birra. Lunedì ci occuperemo di riassumere quanto avvenuto nelle scorse settimane mentre eravamo in pausa, nel frattempo però ripartiamo in maniera “soft” con la segnalazione di quattro eventi birrari. Tre partono proprio oggi: Beerben in Valtellina (con quasi esclusivamente produttori locali), Leivi Critical Beer in provincia di Sondrio (elenco dei birrifici molto interessante) e Beerstock a Roma (80 spine in totale). Poi il prossimo settimana sarà il momento di uno degli appuntamenti birrari più attesi dell’anno: la diciassettesima edizione del mitico Villaggio della Birra, con il suo collaudato format che offre contenuti di altissimo livello in un contesto bucolico e spensierato. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Leivi Critical Beer 2023

A Leivi (GE) - dal 01/09/2023 al 03/09/2023 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà fino a domenica 3 settembre l’edizione 2023 del festival Leivi Critical Beer, in programma presso il Campo Sportivo San Bartolomeo di Leivi (GE). Interessante l’elenco dei birrifici partecipanti: Birrificio del Golfo, Canediguerra, Kamun, Taverna del Vara, Sagrin, HopSkin, La Staffetta, Birrificio Apuano, Renton e BrewFist. Il programma prevede un’ampia proposta gastronomica con diversi stand di street food (focacce, American bbq, fritti, ecc.) e musica dal vivo. Da sottolineare che parte del ricavato sarà devoluto all’associazione NoiHandiamo, impegnata a promuovere l’integrazione delle persone con disabilità nella società e l’abbattimento delle barriere culturali e architettoniche. Per saperne di più potete consultare la pagina Facebook dell’evento.

Beerben 2023

A Berbenno (SO) - dal 01/09/2023 al 02/09/2023 (scheda)

Si svolgerà per le vie del centro storico di Berbenno (SO) l’edizione 2023 di Beerber, festival che si terrà oggi e domani sabato 2 settembre. Saranno presenti sei birrifici della Valtellina, un ospite “forestiero” e quattro beer firm locali. Questo l’elenco completo: 1212 Birra, Birrificio Legnone, Pintalpina, Revertis, Birrificio Valtellinese, Monpier, Bira dal Crot, Kanuf, Mieleria Moltoni e Birra Zebrù. Il programma prevede tanto street food con sciatt, pizzoccheri, taroz, piadine, focacce, polpette e panini, spazio per bambini, musica dal vivo, dj set, performance artistiche e altro ancora. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della manifestazione.

Beerstock 2023

A Roma (RM) - dal 01/09/2023 al 03/09/2023 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà fino a domenica 3 settembre l’evento Beerstock, ospitato negli spazi dell’Appia Joy Park di Roma. Tra i birrifici presenti si segnalano Free Lions, Mou Contadini Birrai, Radiocraft, Baladin, Birrificio del Catria, Tsunami, Birrificio Lepino e una selezione a cura di Organic Lab. I punti food saranno ben otto, con hamburger, gnocchi, cacio cavallo impiccato, carne argentina, pan brioche con cevice di ombrina o maiale thay,bao, empanadas, fritti gourmet e molto altro. Non mancheranno i concerti di musica dal vivo. Ulteriori informazioni sono disponibili su Facebook.

Villaggio della Birra 2023

A Rapolano Terme (SI) - dal 08/09/2023 al 10/09/2023 (scheda)

Tutto pronto per la diciassettesima edizione del Villaggio della Birra, uno dei festival più longevi e importanti d’Italia. Dopo il cambio di location dello scorso anno, la formula è confermatissima: una selezione stratosferica di birrifici italiani e stranieri (con un occhio di riguardo al Belgio), inserita in un contesto ricco di contenuti, cibo di qualità e intrattenimento. Da venerdì 8 a domenica 10 settembre troverete nella suggestiva cornice del Parco dell’Acqua di Rapolano Terme (SI) i seguenti birrifici: Blaugies, Rulles, Cazeau, Glazen Toren, Misery, Kestemont, Brasserie de la Senne, De Dolle, Hofbrouwerijke, Den Hopperd, Hof ten Dormaal, Fantome (Belgio), Wunderkammerbier e Jackie o’s (USA), Land & Labour e Galway Bay (Irlanda), Live Barrels, Olmaia , La Stecciaia, La Diana, Extraomnes, Birrificio del Forte, Maltus Faber, Bruton, Brasseria De la Fonte, Barley, Bondai, Degged, Calibro 22 (Italia), oltre a un corner dedicato alla Germania con le birre di Erzquell, Eibauer e Spezial.

L’ampio programma prevede laboratori di degustazione, tappa del campionato nazionale di homebrewing, musica dal vivo, presentazioni editoriali e altro ancora. Come sempre grande attenzione sarà riposta anche all’offerta gastronomica, con street food e specialità regionali. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Villaggio della Birra. Ci vediamo lì!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 1)

Edimburgo è un piccolo gioiello. Città romantica e dark,...

Nuove birre da Ritual Lab, Wild Raccoon, Trunasse, La Gramigna e altri

Chiusa la parentesi natalizia, da oggi ricomincia la regolarità...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,387FollowerSegui
6,206FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un fenomeno largamente legato alla bella stagione, l'inizio dell'anno riserva sempre grandi appuntamenti per gli appassionati....

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del Belgio è stato animato da una notizia molto importante: l'acquisizione del birrificio Het Anker da...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 1)

Edimburgo è un piccolo gioiello. Città romantica e dark, colta e spiritosa, è lo splendido biglietto da visita che la Scozia offre ai propri...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui