D’accordo, superata la prima metà di gennaio sarebbe opportuno smetterla di guardare all’anno appena concluso. Prima di voltare pagina c’è però un altro importante report da tenere in considerazione, da aggiungere a quelli già trattati negli scorsi giorni e relativi ai luppoli americani e al mercato italiano. A metà dicembre, infatti, è stato presentato il documento European Beer Trends (qui …
Vai all'articolo »Archivio tag: spagna
Gli assaggi del Barcelona Beer Challenge e uno spaccato della birra a Barcellona
Da alcuni anni in Spagna si respira un grande entusiasmo intorno alla birra artigianale, simile a quello che si è vissuto in Italia fino a poco più di un lustro fa. Le città si sono riempite di locali eccellenti, alcuni birrifici hanno ottenuto una meritata attenzione a livello internazionale e diverse iniziative hanno raggiunto fama in tutta Europa. Tra queste …
Vai all'articolo »Valencia e la birra artigianale: dove e cosa ho bevuto
Valencia è una città del sud est della Spagna, facilmente raggiungibile dall’Italia in quanto collegata con gli aeroporti di ben 13 città italiane. Per questa ragione è facile definirla “a portata di mano”, quindi adattissima per girovagare a caccia di cervecerías artesanales (birrifici artigianali) e gustare le deliziose tapas, proposte in qualunque bar. Noi siamo andati a scoprirla durante le …
Vai all'articolo »3 temi di viaggio per la vostra estate birraria
Girare il mondo per amore della birra è un’attività non necessariamente collegata a una stagione specifica, ma è normale che proprio in questo periodo ci si abbandoni più facilmente ai progetti di viaggio. Esiste qualcosa di più entusiasmante che programmare un itinerario dedicato alla nostra bevanda, studiare le tappe da visitare di giorno in giorno e poi vivere effettivamente quelle …
Vai all'articolo »Fallimenti e acquisizioni: ultime notizie da USA, Spagna e Italia
Da qualche anno il panorama internazionale della birra (artigianale) è soggetto a frequenti smottamenti, che ne ridefiniscono continuamente i connotati. Abbiamo ormai capito che è finita quella fase in cui i birrifici craft vivevano in un ambiente sostanzialmente indipendente e in costante crescita: una conformazione granitica che, nonostante alcune eccezioni, è rimasta tale per anni. Da una parte c’era l’industria, brutta …
Vai all'articolo »L’altra Spagna birraria: un viaggio tra Paesi Baschi, Cantabria, Asturie e Galizia
La Spagna è il paese europeo che tra il 2008 e il 2016 ha registrato la crescita maggiore in termini di aperture di nuovi birrifici, pari al 1.600%: in nove anni si è passati da 21 microbirrifici agli attuali 361. Dal punto di vista territoriale è la Catalogna a farla da padrona con 76 birrifici, seguita dall’Andalusia con 56 e da Castilla …
Vai all'articolo »8 destinazioni alternative per i vostri viaggi birrari
Come ogni anno in questo periodo è automatico incentrare almeno un post sui viaggi birrari. Dedicare le vacanze estive a scoprire le realtà brassicole di una determinata nazione è una delle attività più entusiasmanti per un appassionato, perché permette di entrare in contatto con luoghi totalmente devoti alla birra, dove magari è nata o comunque si è sviluppata all’interno del …
Vai all'articolo »Viaggio a Barcellona: ecco dove e cosa ho bevuto
Oggi su Cronache di Birra parliamo di Barcellona. Come vi avevo accennato, ho infatti passato il week end lungo di Ognissanti (o Halloween se preferite) nel capoluogo catalano, che in passato avevo visitato solo di sfuggita durante la crociera per i 10 anni del Macche. La voglia di approfondire le mie conoscenze mi ha quindi spinto di nuovo verso una …
Vai all'articolo »Prossimi eventi: Birrasana, Fa’ la cosa giusta! e Rurale Open Day
Dopo i post polemici e quelli nostalgici, torniamo a parlare di birra bevuta, dando un’occhiata ai prossimi eventi in programma. Il primo che segnalo non riguarda l’Italia, ma può risultare molto interessante per i microbirrifici nostrani. Sabato 14 maggio 2011 si terrà a Blanes (provincia di Girona, sulla Costa Brava) la manifestazione Birrasana, festival spagnolo della birra artigianale. Sarà completamente …
Vai all'articolo »