Annunci

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Il birrificio Torre Mozza vende 2 fermentatori troncoconici da 16 hl

Il birrificio Torre Mozza vende n° 2 fermentatori troncoconici...

Aggiornamenti sull'Italia Beer Festival di Roma

ibf italia beer festivalMentre cresce l’attesa per l’Italia Beer Festival di Roma, che si terà presso Officine Farneto da venerdì 9 a domenica 11 aprile, continuano ad arrivare aggiornamenti sulla manifestazione. Innanzitutto ci sono informazioni aggiuntive sui prezzi: come già ricordato l’ingresso, comprensivo di bicchiere, portabicchiere e una consumazione, costa 8 euro; è altresì possibile abbonarsi per 2 giorni al prezzo di 12 euro o per 3 giorni al prezzo di 16 euro. Le consumazioni avvengono tramite acquisto di fiche al costo di 1 euro l’una. Esistono due formati di somministrazione: 10 cl (1 fiche) o 25 cl (2 fiche).

- Advertisement -

Inoltre, è stato pubblicato il programma completo delle degustazioni, a cui si può partecipare gratuitamente. Venerdì si inizierà con il Corso di degustazione per neofiti (18,30), seguito da un seminario dal titolo La produzione artigianale di birra, condotto da Bruno Carilli di Toccalmatto. Sabato alle 14,30 ADB organizza un incontro teorico sull’homebrewing, mentre alle 16,30 sarà nuovamente il tempo del Corso di degustazione per neofiti. Alle 18,00 è previsto invece un laboratorio sulle IPA condotto dal sottoscritto 🙂 , sul quale tornerò dopo.

Molto fitto il programma di domenica, che si aprirà alle 15,30 con un incontro dedicato alle birre prodotte con uva, mosto e lieviti da vino, al quale saranno presenti Riccardo Franzosi (Montegioco), Bruno Carilli e Paolo Polli (ADB). Alle 17,00 sarò il momento di un dibattito sulla distribuzione della birra artigianale, al quale parteciperanno un distributore, un gestore e i consumatori. Alle 18,30 ci sarà un nuovo Corso di degustazione per neofiti.

Per quanto riguarda il laboratorio da me condotto, l’argomento è in qualche modo provocatorio. Il boom della birra artigianale a Roma ha portato a evoluzioni quasi aberranti, come il successo ottenuto dalle “aipiei”, che da semplici rappresentanti di uno specifico stile birrario sono diventate birre alla moda, richieste a gran voce dalla nuova generazione di consumatori di birra artigianale. Il successo è stato così repentino che forse si è perso il contatto con la storia e le tradizioni di questo antico stile. L’obiettivo è quindi di ripercorrere la genesi e le evoluzioni delle IPA per fare un po’ di chiarezza sull’argomento.

Relativamente agli altri aggiornamenti, segnalo due pranzi con cucina alla birra previsti per sabato e domenica. I menu prevedono quattro portate (antipasto, primo, secondo e dessert) abbinate ad altrettante birre italiane e straniere. Per partecipare occorre prenotarsi entro giovedì 8 aprile. Il prezzo di ogni pranzo è di 40 euro a persona. Per ulteriori informazioni e per conoscere i dettagli dei menu vi consiglio di scaricare il relativo pdf.

Per tutte le altre notizie vi rimando al post che ho scritto ad inizio settimana e alla pagina dedicata del sito dell’Associazione Degustatori Birra. Per chi ci sarà ci vedremo nei giorni della manifestazione.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,382FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024, è giunto il momento di volgere lo sguardo all'anno appena iniziato per scoprire quali birre...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette in vendita il proprio impianto di produzione. La decisione nasce dall’avvio di un nuovo progetto,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare nell'ambiente una voce piuttosto clamorosa, che dava per imminente la chiusura del birrificio Extraomnes. L'attendibilità...

30 Commenti

  1. @David
    Sì sicuramente, non so se sarà curato da ADB o da qualche soggetto esterno, ma la zona ristoro è assicurata 🙂

  2. Ci saranno i panini e le piadine del BQ spaghetti al gorgonzola piccante 100 giorni ( GUFFANTI) risotto alla milanese, Goulasch, polenta uncia ed altre cose che stiamo definendo.

  3. @marchetto

    Si dice che una parte sia già arrivata, il resto è atteso a giorni.

    (troppo trash, il turco non me la passa).

  4. oltre alle cibarie già annunciate io porterò il celeberrimo timballo alla teramana e le mazzarelle (micidiali)…chi mi scopre vince un tupperware stile cestino da pic-nic!
    Hahahaha!

  5. Complimenti Mr. Polli!
    La porchetta nel panino da hot dog, na chiccheria!

    “Volevamo evitare di far fare brutta figura ai ristoratori romani facendo i lori piatti tipici meglio di loro.” Mr. Polli

  6. ma che delusione, sono sollevato !! hehe
    è che calcisticamente sono gli interisti che a Milano vengono etichettati Bauscia, stupido io a cercare certe logiche dove non ci sono…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui