Saranno una Best Bitter e una IPA chiara le prime due birre prodotte con l’approvazione dalla Regina Elisabetta II. Come riportato da Food & Wine, la novità si aggiunge al vino lanciato nel 2017 e al gin “reale” realizzato presso la residenza estiva di Sandringham. E sarà ancora Sandringham House la cornice di questa nuova iniziativa: la tenuta del Norfolk appare in etichetta come nome del marchio, benché le due birre siano brassate dal vicino birrificio Barsham. Gli ingredienti sono locali, poiché le ricette prevedono l’impiego esclusivo di malto d’orzo biologico Laureate Spring, coltivato nei terreni della famiglia reale, e acqua cristallina proveniente da una vicina fonte. Come prevedibile, le etichette sono molto old style e richiamano la fauna locale: l’illustrazione della Best Bitter ha come protagonista una lepre, la Golden IPA invece riporta un fagiano. Chiaramente non manca la corona reale.
La Best Bitter è descritta come una birra naturale, intensa e prodotta in maniera naturale, la Golden IPA, invece, è “forte” e ambrata e realizzata con diversi luppoli per creare un aroma delicato. Per entrambe le creazioni è usata l’espressione “cold filtered”: che Birra Moretti abbia fatto scuola? Le birre Sandringham sono disponibili in bottiglie da mezzo litro, direttamente presso lo shop della tenuta. Il prezzo si aggira intorno a € 5,55.