Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Da Unionbirrai e Vecchia Orsa una birra collettiva per il terremoto del centro Italia

È iniziata questa mattina presso il birrificio Vecchia Orsa una cotta collettiva molto particolare, nata su iniziativa di Unionbirrai. Nella sede di San Giovanni in Persiceto (BO), infatti, si sono ritrovati birrai, coltivatori, tecnici, distributori e altri operatori del settore per dare vita a una birra dai nobili intenti, il cui ricavato sarà totalmente devoluto alle popolazioni del centro Italia colpite dal tragico terremoto dello scorso 24 agosto. Un’idea lodevole, figlia di quel senso di solidarietà che si era diffuso nell’ambiente subito dopo l’arrivo delle prime notizie relative a quanto accaduto. La stessa Unionbirrai si era immediatamente attivata con piccole donazioni provenienti dalle iscrizioni dei suoi corsi di degustazione, prima di mettere in piedi questa iniziativa ben più strutturata che ricorda quanto già fatto per l’alluvione che interessò la bassa modenese nel 2014.

La mega collaboration brew non ha nome né una ricetta predefinita (entrambi dovrebbero essere svelati in giornata), ma sicuramente utilizzerà un grist autoctono – cioè un mix di spezie e ingredienti vari – tra cui luppolo rigorosamente italiano e di coltivazione locale. Ovviamente tutti i presenti parteciperanno alla cotta con il loro carico di esperienza e creatività. La birra sarà poi disponibile in fusto e in bottiglia e la sua prima uscita è fissata per venerdì 7 ottobre, quando sarà presente a Eurhop. Chiaramente anche in quella sede acquistandola si supporteranno le popolazioni colpite dal sisma.

I più attenti tra voi avranno capito che la scelta di Vecchia Orsa non è casuale. Nel 2012 il birrificio subì gravi conseguenze a causa di un altro terremoto, quello che colpì l’Emilia-Romagna. Per diverse settimane si temette il peggio per il destino del produttore, ma proprio da quelle difficoltà nacque un nuovo progetto che, analogamente a oggi, sfruttò una birra solidale come fonte di supporto. Inoltre se parliamo di solidarietà, Vecchia Orsa è uno dei nomi che in Italia traduce meglio questo concetto in termini brassicoli: tra i suoi obiettivi c’è infatti anche l’integrazione di lavoratori portatori di handicap in un processo creativo in cui possano essere risorse vere e preziose. Se ne volete sapere di più su Vecchia Orsa, vi consiglio di aspettare qualche giorno, quando pubblicheremo una lunga intervista al birraio Enrico Govoni.

- Advertisement -

 

L’iniziativa di Unionbirrai e Vecchia Orsa è solo l’ultima e più importante di tante iniziative di solidarietà per il centro Italia che si stanno susseguendo nel nostro ambiente. Ancora una volta il mondo della birra artigianale si mostra particolarmente sensibile alle difficoltà e alle tragedie che purtroppo di tanto in tanto colpiscono la nostra nazione. Una piccola consolazione per un settore che troppo spesso viene considerato in modo superficiale e che invece dimostra di avere un cuore grandissimo. E ora aspettiamo solo di assaggiare la birra!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,399FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio di ogni professionista. È ciò che è accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni più tardi...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare nell'ambiente una voce piuttosto clamorosa, che dava per imminente la chiusura del birrificio Extraomnes. L'attendibilità...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui