Continuano le degustazioni in parallelo di Formazione Birra. Nel settimo appuntamento della serie “Italia a sorsi” , l’ultimo prima della pausa estiva, parleremo dell’utilizzo di spezie nelle produzioni brassicole e lo faremo con l’apprezzato metodo comparativo già sperimentato in passato: affiancheremo l’assaggio delle birre con quello delle spezie usate nelle ricette. Ad accompagnarci in questo intrigante viaggio ci saranno Francesco …
Vai all'articolo »Archivio tag: formazione birra
Degustare IGA e vino dello stesso vitigno: un workshop dedicato alle Italian Grape Ale
Tra qualche giorno comincerà l’edizione 2023 della Italy Beer Week e anche quest’anno, nel programma degli eventi ufficiali, abbiamo previsto un appuntamento dedicato alle Italian Grape Ale. Sarà un evento online rientrante nella serie “Italia a sorsi” di Formazione Birra, che proporrà un “confronto in tempo reale” come abbiamo già fatto in passato per i luppoli e gli affinamenti in …
Vai all'articolo »Gli effetti dell’affinamento in botte sulla birra: un workshop di approfondimento
Le birre affinate in botte rappresentano una nicchia di mercato piccolissima, ma capace di smuovere un interesse gigantesco. Alcune delle produzioni più apprezzate (e ricercate) dell’arte brassicola internazionale rientrano infatti in questa tipologia, dimostrando non solo che le birre barricate sono in genere ammantate da un’aura di esclusività, ma che rappresentano un mondo a sé stante, nel quale entrano in …
Vai all'articolo »Ancora pochi giorni per iscriversi al nostro Corso di degustazione di 2° livello
Ormai scriviamo dei nostri corsi sulla birra con una certa regolarità, grazie alla fiducia che ci avete accordato sin dalla prima iniziativa didattica, risalente ormai a due anni e mezzo fa. In pieno lockdown lanciammo il primo corso di degustazione, che fu accolto con grande entusiasmo e ripetuto diverse volta nei mesi a venire. Nel frattempo molti di voi ci …
Vai all'articolo »Oggi è il vero inizio del 2023: ecco cosa è accaduto durante le festività
“Oggi è il lunedì più lunedì dell’anno”. Da quando vi siete svegliati avrete letto o sentito questa frase già una decina di volte, con tutto il fastidio che ne consegue (e che si aggiunge al fastidio che la situazione comporta di per sé). In effetti questo 9 dicembre segna il reale nuovo inizio dell’anno, quello in cui ognuno di noi …
Vai all'articolo »A Natale regala un corso di degustazione online: ancora solo per oggi sconto del 15%
Tic toc, tic toc, tic toc. Lo sentite il ticchettio del tempo che passa prima dell’arrivo del Natale? Quel maledetto ticchettio che vi ricorda che siete ancora in alto mare con i regali? Non vi preoccupate, perché abbiamo qui la soluzione che vi salverà da ogni imbarazzo. Il pensiero perfetto per le festività alle porte è un corso di degustazione …
Vai all'articolo »I regali di Natale perfetti per 5 tipi di appassionati di birra
Ogni anno è la stessa storia, il mondo intero si divide tra gli entusiasti del Natale e gli irriducibili Grinch. Che tu faccia parte dell’una o dell’altra branca, c’è una cosa che accomuna tutti e da cui è praticamente impossibile fuggire: lo scambio dei regali. Che sia per un parente, un amico, un collega o un cliente, la strenna natalizia …
Vai all'articolo »Birre di Natale e panettone alla birra: ultimi giorni per il webinar con Teo Musso e Baladin
Diciamolo chiaramente: se non esistessero le birre natalizie, a noi del Natale non importerebbe nulla. Poiché però ce ne dovremo sorbire gli effetti per il prossimo mese scarso, abbiamo pensato di berci sopra dedicando a questo tema il terzo appuntamento di “Italia a sorsi”, la serie di Formazione Birra in cui approfondiamo alcuni aspetti della cultura birraria in compagnia dei …
Vai all'articolo »Ultimi giorni per il seminario online sul luppolo con Italian Hops Company e Porta Bruciata
Nel momento in cui questo articolo andrà online, il sottoscritto sarà in quel di Torino per organizzare gli assaggi dell’IGA Beer Challenge. Del nostro concorso dedicato alle Italian Grape Ale abbiamo già scritto negli scorsi giorni e quindi ha poco senso tornare sull’argomento, perciò sfruttiamo questo venerdì autunnale per presentare un’altra iniziativa di Cronache di Birra, appartenente alle proposte didattiche …
Vai all'articolo »Dopo l’estate tornano le iniziative di Formazione Birra, con una succosa novità
Fermi, stop, aspettate un attimo. Lo sappiamo che siete già con la testa (se non con il corpo) in spiaggia o in montagna, ma prima di partire per le meritate vacanze estive vogliamo parlarvi delle prossime iniziative di Formazione Birra. Affrontare un argomento di didattica in questo periodo può sembrare fuori luogo, ma ci sono due buoni motivi per cui …
Vai all'articolo »