Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Prossimi eventi: Chiarescure, La Bira te Fascia, Nonsolobirra Festival e Prato Beer Marathon

In uno degli ultimi ma più importanti weekend della stagione “estiva” di eventi birrari, ci occupiamo di altre quattro iniziative che si terranno nei prossimi giorni. Il primo in realtà comincia già oggi a Milano: si tratta di Chiarescure Festival, che proseguirà con la sua fortunata impostazione “entry level”, suddividendo le birre disponibili in cinque grandi gruppi. Poi il prossimo fine settimana si terranno l’affascinante La Bira te Fascia nel cuore delle Dolomiti, la decima edizione di Nonsolobirra Festival nel vicentino e la Prato Beer Marathon nel capoluogo toscano. Con la panoramica odierna arriviamo a metà ottobre, che salvo sorprese segnerà anche la fine di un periodo dell’anno particolarmente ricco di appuntamenti, iniziato in primavera. Abbiamo vissuto mesi ricchi di festival, con un calendario che fortunatamente non ci ha lasciato un attimo di tregua. Attendevamo tutto ciò da almeno due anni ed è stato bellissimo raccontare il ritorno degli eventi in presenza. Oggi ci sembrano quasi scontati, ma ricordiamo dove eravamo solo qualche mese fa. Buone bevute!

- Advertisement -

Chiarescure Festival 2022

A Milano (MI) - dal 07/10/2022 al 09/10/2022 (scheda)

Dopo l’edizione “ridotta” dello scorso anno, sarà ancora la Cascina Merlata di Milano a ospitare Chiarescure Festival, in programma da oggi fino a domenica 9 ottobre. Confermata l’impostazione “entry level” con le birre divise per macro-categorie in Chiare, Scure, Ambrate, Luppolate e Speciali. Saranno disponibili le produzioni di soli birrifici italiani, tra cui War, Vetra, Birrificio Italiano, The Wall, Lariano, Edit e molti altri. La parte gastronomica sarà coperta dalle proposte di Mare Culturale Urbano in aggiunta a quelle di alcuni food truck. Non mancherà la musica dal vivo. L’evento è raggiungibile con la metro e con il trasporto pubblico, nonché con la bicicletta. Maggiori informazioni e aggiornamenti sulla tap list sono disponibili sulla pagina Facebook di Chiarescure Festival.

Nonsolobirra Festival 2022

A Marano Vicentino (VC) - dal 14/10/2022 al 16/10/2022 (scheda)

Anche Nonsolobirra Festival si aggiunge alle manifestazioni birrarie che nel 2022 tornano dopo due anni di stop. L’evento si terrà da venerdì 14 a domenica 16 ottobre presso la zona degli impianti sportivi di Marano Vicentino (VI), giovandosi della partecipazione di 12 birrifici italiani: Birrone, Jeb, Fratelli. Trami, Rattabrew, Birrificio 5+, Ofelia, Lucky Brews, Birrificio Estense, Meraki, La Villana, Basei e Torre Mozza. Il programma prevede laboratori sensoriali e di abbinamento, meeting per homebrewer, esibizione motociclistica e musica dal vivo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Nonsolobirra.

La Bira te Fascia 2022

A Pozza di Fassa (TN) - dal 14/10/2022 al 16/10/2022 (scheda)

Si terrà da venerdì 14 a domenica 16 ottobre l’edizione 2022 di La Bira te Fascia, l’evento nato per promuovere la birra artigianale insieme alle eccellenze della Val di Fassa. Il festival andrà in scena presso Pozza di Fassa (TN), nel cuore delle Dolomiti, e vedrà la partecipazione di sei birrifici italiani: Doctor B, Rampeer, Birra di Fiemme, Birrafon, Monpier de Gherdeina e Bondai. Molto denso e interessante in programma, con laboratori, proposte di abbinamento, degustazioni itineranti, bike trail con visita agli impianti e musica dal vivo. Non mancheranno masterclass e iniziative dedicate esclusivamente agli operatori del settore. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito web di La Bira te Fascia.

Prato Beer Marathon 2022

A Prato - il 15/10/2022 (scheda)

Quinta edizione (dopo due anni di pausa) per Beer Marathon, la maratona birraria di Prato che si svolgerà sabato 15 ottobre dal primo pomeriggio fino a tarda serata. L’obiettivo del pub crawl è di promuovere la cultura birraria entrando in contatto con alcuni luoghi birrari della città, nello specifico Lo Scalino, Struttura Birra, Camelot 3.0, Movida 18 e Mosto di Malto. Sarà possibile prendere parte a singole tappe o all’intero tour, con due tipologie di biglietti differenti. L’evento sarà condotto da Francesco Ranzani e ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,400FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni in blocco o separatamente. Il birrificio dispone della seguente attrezzatura italiana e certificata: SALA COTTURA A...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio di ogni professionista. È ciò che è accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di premiazione di Birraio dell'anno, che ha visto trionfare Emanuele Longo del Birrificio Lariano. Per Emanuele...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui