Cimec

Un boccale di birra è più salutare di un bicchiere d’acqua: colpa delle microplastiche

Le microplastiche, particelle minuscole di plastica, sarebbero presenti in grandissime quantità nell’acqua che beviamo ogni giorno. È il motivo per cui Sherri Mason dell’università Penn State Berhend ha provocatoriamente aperto il suo discorso al Festival del Giornalismo Alimentare con una provocazione che suona più o meno così: “Un bicchiere d’acqua fa più danni di un boccale di birra”. Il caso delle microplastiche ha cominciato a diventare di dominio pubblico quando si scoprì che l’80% di queste particelle sono presenti nell’acqua di rubinetto. La rivelazione spinse l’opinione pubblica a preferire l’acqua imbottigliata, ma una nuova ricerca ha scoperto che le stesse microplastiche sono presenti anche nel 93% delle bottiglie.

In attesa di avere dati precisi sugli effetti di queste particelle sull’organismo umano, non rimane che preferire la birra all’acqua esattamente come accadde in passato in alcune zone d’Europa.

Leggi anche

22.000 euro spesi in oltre 2.000 locali: il viaggio di una coppia per salvare i pub inglesi

I pub del Regno Unito sono in crisi da diversi anni. È un fenomeno ben …

Ottobre è il mese del Lambic: tutti gli eventi in programma in Belgio

Nel mese di ottobre, come da tre anni a queste parte, l’Agenzia Turistica del Brabante …

3 Commenti

  1. Andrea non ho capito. Ti riferisci a birra prodotta con acqua di fonte? Che acqua si usa normalmente? chiedo perché non lo so.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *