La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane parte col botto e cioè con la prima birra a firma Alder (pagina Facebook), il nuovissimo birrificio di Marco Valeriani di cui abbiamo parlato diffusamente in queste settimane. Prima di correre in quel di Seregno (MB) per vedere il birrificio all’opera, sappiate che la produzione ancora non è partita – cosa che …
Vai all'articolo »Birre
Nuove birre da La Piazza, Hammer, Crak, Golden Pot e Low Land
In questa fase di evoluzione della birra artigianale italiana stiamo assistendo al “rilancio” di alcuni birrifici con un po’ di anni sulle spalle, che hanno deciso di dare una rinfrescata all’immagine e alla propria gamma per restare al passo con i tempi. In tal senso molto attivo risulta essere il Birrificio La Piazza (sito web) di Torino, operativo da più …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ca’ del Brado, Rebel’s + Pork’n’Roll, MC-77, Biren e altri
Ca’ del Brado è un marchio che sin dalla sua nascita è cresciuto in maniera molto rapida: dopo aver conquistato l’interesse del mercato nazionale con un progetto originale e ben congegnato, ora sta cominciando a intrigare gli appassionati del resto del mondo. Per la cantina brassicola emiliana questo 2019 si sta rivelando un anno ricco di soddisfazioni, puntellato da numerose …
Vai all'articolo »Nuove birre da Lambrate, Carrobiolo, Cittavecchia e un paio di collaborazioni
Dopo aver dato il via, insieme ad altri pionieri, al movimento della birra artigianale in Italia, dopo aver creato un forte legame con la comunità meneghina e dopo essere diventato uno dei produttori più strutturati sul territorio nazionale, oggi il Birrificio Lambrate (sito web) è sicuramente tra le aziende più prolifiche nel comparto birrario italiano, almeno in termini di collaborazioni …
Vai all'articolo »Nuove birre da PBC, ECB, Jungle Juice, Rebel’s, Picobrew e Ofelia
Il nostro consueto viaggio alla scoperta delle nuove birre italiane parte oggi dalla Toscana e più precisamente da Livorno, dove il Piccolo Birrificio Clandestino ha da poco festeggiato il suo nono anniversario. E come accade spesso in simili occasioni, l’appropinquarsi di questo traguardo ha coinciso con un innalzamento del livello creativo in sala cotte, documentato dall’annuncio di un paio di …
Vai all'articolo »Nuove birre da Crak, Lieviteria, Porta Bruciata, Turbacci, Kashmir e Q120
Ormai siamo abituati ad aprire le panoramiche sulle nuove birre italiane con delle collaborazioni, ma questa volta il concetto si spinge a livelli estremi. Merito del birrificio Crak (sito web), che durante il suo passato Woodscrak ha coinvolto i birrai venuti da oltre oceano per creare tre birre inedite, ognuna delle quali prevede il coinvolgimento di due produttori stranieri. Il …
Vai all'articolo »Nuove birre da Jungle Juice + Hilltop, P3, Lambrate + Brewdog, Rurale e altri
È ormai tradizione – sebbene tutt’altro che cercata – dedicare l’apertura delle nostre consuete panoramiche sulle nuove birre italiane a una creazione collaborativa. Questa volta però le collaborazioni sono due ed entrambe vedono protagonisti altrettanti non-giovani birrifici laziali: Jungle Juice di Roma e Hilltop di Bassano Romano (VT). Recentemente Umberto Calabria (Jungle Juice) e Conor Gallagher-Deeks (Hilltop) si sono infatti …
Vai all'articolo »Nuove birre da Extraomnes + Fantôme, Ritual Lab, Mc-77, Orso Verde e altri
Non di rado le nostre panoramiche sulle nuove birre italiane si aprono con collaborazioni illustri che coinvolgono importanti produttori stranieri. La creazione che introduce la rassegna di oggi rientra di diritto in questa tipologia, essendo il frutto dell’incontro tra due grandi interpreti della scuola belga. Da una parte c’è l’italiano Extraomnes (sito web), probabilmente il birrificio che più di tutti …
Vai all'articolo »Nuove birre da Barley, Bionoc, Birrone, Eternal City e Almond
È un’Italian Grape Ale la birra con cui apriamo la panoramica di oggi sulle novità dei birrifici italiani. Ma non un’Italian Grape Ale qualunque, bensì l’ultima creazione di colui che in qualche modo ha “inventato” questa tipologia: Nicola Perra del birrificio sardo Barley. La BB Rednau (8,4%) è realizzata con mosto fresco di uve Cannonau aromatiche e fermentata con un …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ca’ del Brado, Eastside, Menaresta, Birrificio Italiano e altri
Anche oggi apriamo la nostra consueta panoramica sulle nuove birre italiane con Ca’ del Brado (sito web), cantina brassicola che, dopo aver raggiunto la consacrazione a livello nazionale, ora sta cominciando a farsi conoscere anche all’estero. D’altro canto l’azienda emiliana risulta in questo periodo particolarmente attiva e le novità si stanno susseguendo con una frequenza non indifferente. Proprio qualche giorno …
Vai all'articolo »