Annunci

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Duvel acquista Liefmans

DuvelLo scorso 24 giugno la Moortgat, birrificio proprietario del famoso marchio Duvel, ha annunciato l’acquisizione di un altro brand storico nel panorama brassicolo belga: Liefmans. E’ un produttore che non amo particolarmente, eccezion fatta per la sua splendida Odnar, una sour ale spettacolare. Da alcune settimane si vociferava di questa svolta, dovuta anche alla crisi finanziaria subita da Liefmans, che aveva portato l’azienda a dichiarare bancarotta lo scorso dicembre.

Secondo la nota ufficiale [pdf], i termini dell’accordo prevedono il passaggio nelle mani della Moortgat di gran parte degli assets di Liefmans, compresi tutti i macchinari di produzione, i marchi e le ricette delle birre. Inizialmente Moortgat si concentrerà sulle brown ale e sulle birre alla frutta di Liefmans, permettendosi così di allargare la propria offerta sul mercato grazie a tipologie di prodotti mai realizzate in precedenza. Successivamente verrà acquistato anche il sito di Oudenaarde, per il quale è già previsto un progetto di rilancio della struttura.

Il costo dell’operazione ammonta a 4,5 milioni di euro e permetterà alla quinto gruppo brassicolo del Belgio di ampliare enormemente le proprie potenzialità sul mercato nazionale ed internazionale. Gli appassionati belgi hanno accolto la notizia con moderato ottimismo e curiosità, voi cosa ne pensate?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 2)

Una visita a Edimburgo non può dirsi completa senza...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,390FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni più tardi...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare nell'ambiente una voce piuttosto clamorosa, che dava per imminente la chiusura del birrificio Extraomnes. L'attendibilità...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del Belgio è stato animato da una notizia molto importante: l'acquisizione del birrificio Het Anker da...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui