Cimec

Archivio tag: lieviteria

Nuove birre da Alder, Lieviteria + Milvus, Bellazzi + Retorto, Granda + Moor e altri

Sin dai suoi esordi il birrificio Alder (sito web) ha dimostrato una forte predilezioni per le basse fermentazioni della tradizione tedesca. Tra Helles, Pils, Vollbier, Schwarz, Landbier e Bock il birraio Marco Valeriani si è misurato con tante tipologie locali, talvolta indagando persino le variazioni territoriali delle stesse. Eppure ci sono alcuni stili della Germania che ancora non sono stati …

Vai all'articolo »

Le migliori birre del 2022 (secondo noi)

Tra i tanti bilanci che si stilano a fine anno, ce n’è uno a cui noi appassionati non possiamo sfuggire: quali sono le migliori birre assaggiate nei passati dodici mesi? Ed è proprio questo il punto di partenza per la consueta “classifica” della redazione di Cronache di Birra: un elenco delle cinque bevute più appaganti del 2023, citate in ordine …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Hilltop, Picobrew + Elvo, Lieviteria, Nama, Babylon, La Fucina e Loop

Alla febbrile attività a cui ci hanno abituato i birrifici italiani, da cui nascono con regolarità tante birre inedite durante l’anno, si aggiunge in questo periodo l’abitudine di annunciare nuove uscite in ottica natalizia. L’effetto è che per rimanere aggiornati su tutte le novità è necessario alzare la frequenza delle nostre panoramiche a tema, con un paio di appuntamenti settimanali. …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Alder, Lieviteria, Edit + Impavida, Birra Perugia e altri

Se siete amanti delle birre di Alder forse ricorderete che nel giugno del 2020 il birrificio brianzolo lanciò la sua Summer Job. La ricetta fu ispirata dalle pinte bevute dal birraio Marco Valeriani in un pub di Swanage, villaggio inglese del Dorset. Quell’esperienza deve essere stata particolarmente evocativa se ora Valeriani ha deciso di creare una Bitter battezzandola proprio Swanage …

Vai all'articolo »

L’ultima frontiera della riscoperta delle Lager: le birre italiane ispirate agli stili cechi

I birrifici artigianali italiani hanno creato basse fermentazioni sin dall’origine del nostro movimento, prendendo spesso ispirazione dalle cultura brassicola tedesca perché geograficamente a noi più vicina. Il mercato però si è ben presto orientato verso altre tipologie, per diversi motivi: l’ascesa di un modo diverso di intendere la birra artigianale, motivi pratici a livello produttivo e, non ultima, l’invasione di …

Vai all'articolo »

Lichtenhainer e Grodziskie: come i nostri birrifici interpretano questi stili

Circa un anno fa scrivemmo su Cronache di birra di come ormai tanti birrifici italiani si fossero cimentati a riprodurre e approfondire lo stile Gose, alcuni attraverso creazioni stagionali, altri inserendolo nella linea permanente del birrificio, sfruttandone la straordinaria versatilità. Quest’anno invece ho voluto approfondire altri due stili storici molto meno conosciuti, ma che ormai sono divenuti creazioni di alcuni …

Vai all'articolo »

Nuove birre da War, Altavia, Lieviteria, Rurale, Kashmir e Meneghino

Una delle birre più sconvolgenti (in senso positivo) del recente Ballo delle Debuttanti è stata la (S’è) Espresso del birrificio War: una bassa fermentazione aromatizzata con l’aggiunta di Specialty Coffee. Quella creazione ha sfidato le convenzioni e le aspettative – una birra chiara con caffè! – mostrando la capacità del birraio Davide Gagliardi di realizzare un prodotto molto equilibrato, ma …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Birra dell’Eremo, MC-77, Ofelia, Lieviteria, War, Opperbacco e altri

La riscoperta delle Lager è un fenomeno che sta investendo il movimento mondiale della birra artigianale, pur con forza diversa da nazione a nazione. In Italia siamo messi molto bene da questo punto di vista, anche grazie all’interesse che si è sviluppato in questi anni attorno alle tipiche produzioni della Franconia. Molti birrifici italiani stanno cercando di replicare le sensazioni …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Malcantone, Lieviteria, Rebel’s, Liquida, Shire + Biren e Rubiu

Aprire la consueta panoramica sulle nuove birre italiane con una Weizen e una Keller sarebbe stato praticamente impensabile fino a un paio di anni fa. Tuttavia nel nostro mondo le evoluzioni si susseguono velocemente e il rinnovato interesse per gli stili tradizionali europei rappresenta al momento uno dei trend più forti nel nostro mercato. Addirittura ci sono birrifici che hanno …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Extraomnes, Lieviteria, MC-77, Torre Mozza, Beer In e Birra Fon

Nelle nostre panoramiche sulle novità dei birrifici italiani citiamo spesso birre prodotte in collaborazione con qualche pub. Ma cosa succede quando la partnership è con un grande hotel internazionale? Succede che entra in gioco il birrificio Extraomnes, come accaduto recentemente per la nascita de La Blanche du Majestic (4,8%), realizzata dall’azienda lombarda per il lussuoso Hotel Barriere Le Majestic (sito …

Vai all'articolo »

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!